L'antipioggia per eccellenza riapre il suo centralissimo flagship store milanese dopo un accurato restyling. Il rinnovato spazio K-Way di via Ugo Foscolo segna «un passo significativo nel rinnovamento dell'identità del brand, con l'intento di consolidare la sua presenza globale». Lo store, progettato dallo studio di architettura Andrea Caputo - che tra gli ultimi lavori ha curato gli interni dei negozi Alexander McQueen a Londra e Tokyo e gli store Carharrt Wip a Milano - si estende su 236 metri quadrati distribuiti su due piani.
Il design minimalista, caratterizzato dalla presenza dell'acciaio, tonalità fredde e neutre, un'illuminazione strategica, crea un ambiente raffinato. «Questa inaugurazione», hanno dichiarato Lorenzo e Alessandro Boglione co-CEO di K-Way, «rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di espansione e introduce un innovativo progetto di trasformazione del visual concept del brand, con il quale affermiamo un forte impegno nell’arricchire l’esperienza dei nostri clienti».
Clicca e guarda la sfilata autunno inverno 2024-25 di K-Way
K-Way prosegue la sua strategia di espansione internazionale, raggiungendo un totale di 119 negozi monomarca in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia. Il brand ha recentemente inaugurato un punto vendita a Chamonix, in vista della stagione sciistica, e prevede l'apertura di un nuovo flagship store a Londra, in King's Road, all'inizio del 2025.
In occasione del 60esimo anniversario del brand, K-Way ha in programma una serie di iniziative per celebrare la sua storia e il suo impatto nel mondo della moda. Tra queste, una mostra presso il Museo della Permanente di Milano, che sarà aperta gratuitamente al pubblico, mettendo in luce l'evoluzione del marchio e il suo ruolo nel panorama fashion internazionale.