Fashion

K-Way è tornato sponsor del grande sport: da Ambrogio Beccaria all'America's Cup 2024

Se da un lato il brand dell’iconico Windbreaker continua a sostenere le regate di Ambrogio Beccaria e il progetto Alla Grande Pirelli, ad agosto sarà partner di Orient Express Racing Team alla 37esima America's Cup di Barcellona. 

L'AC75 con la quale la squadra francese Orient Express Racing Team gareggerà all'America's Cup 2024 (Courtesy K-Way)
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Sono trascorsi oltre trent'anni dall'ultima volta che K-Way aveva siglato una partnership nel mondo dello sport di alto livello, ambito che un tempo aveva particolarmente favorito. L'ultimo accordo risaliva al 1992, alle Olimpiadi invernali di Albertville in Francia, dove K-Way aveva supportato la squadra francese di sci alpino. Dopo essere entrata nel 2004 a far parte del gruppo italiano BasicNet (Kappa, Robe di Kappa, Superga, Sebago), K-Way aveva inizialmente puntato sul posizionamento lifestyle con presentazioni e sfilate. Con il raggiungimento di questo obiettivo, ora si sposta verso lo sport di alto livello.

Ambrogio Beccaria (Courtesy K-Way)

A marzo ha annunciato una nuova capsule collection in collaborazione con Ambrogio Beccaria, navigatore oceanico italiano classe 1991 e che dal 2022 guida il progetto Alla Grande su un nuovo Class40, supportato da Pirelli e Mapei. La collezione è un omaggio alle imprese del velista milanese. Capi tecnici in dark blue tra i quali spiccano un windbreaker Le Vrai, una fleece, un maglioncino, una T-shirt, una polo. 

Ambrogio Beccaria (Courtesy K-Way)

Dalle regate in solitario di Beccaria, K-Way si sposta alla più antica competizione velistica al mondo. Technical supplier dal 2023 dell'Orient Express Racing Team, il prossimo agosto K-Way ritroverà a Barcellona la sua passione per le competizioni di altissimo livello come partner ufficiale del team francese. Che sfiderà il detentore del titolo, il team neozelandese, durante l'America’s Cup 2024.

La squadra guidata dal timoniere Quentin Delapierre e a bordo del monoscafo AC75, sarà equipaggiata con una linea di abbigliamento esclusiva per questa 37ª edizione. La collezione, lanciata all'inizio di aprile, si distingue per la sobrietà e per i patch con il logo che la rendono facilmente identificabile. 

La AC75 del team francese Orient Express Racing Team

Stephan Kandler, fondatore e presidente di K-Challenge, il primo incubatore di sport-tech nautico al mondo creato nel 2001, sottolinea: "Come K-Way, l’Orient Express è parte del patrimonio francese. Su queste nuove imbarcazioni volanti, sono necessari abiti tecnici e affidabili per affrontare velocità superiori ai 100 km/h. La maestria in questo ambiente ultra-competitivo e imprevedibile stimola la nostra creatività, capacità di innovazione e transizione ecologica. Con K-Way, condividiamo valori di eccellenza e spirito di squadra." Lorenzo Boglione, vicepresidente di BasicNet, aggiunge: "La vela è l'ambiente naturale di K-Way, che protegge dall'acqua e dal vento." Completerà la partnership insieme a Sebago per le scarpe, Kappa per i vestiti indossati a terra, e Briko per caschi, occhiali e giubbotti di sicurezza dei marinai.

Tags

Articoli consigliati