Gender Project: Arriva l'e-shop online
“Il genere è uno spettro”: questo il mantra della comunità LGBTQAI+ finalizzato a dimostrare come non esistano un solo genere maschile ed uno femminile, bensì uno spettro continuo di generi tra questi due estremi. Una visione che ci consente di descrivere le diverse esperienze di tutte quelle persone che non si riconoscono nell'identità di genere assegnatagli alla nascita insieme al sesso anatomico.
Viviamo in un mondo in cui la necessità di etichettare qualsiasi cosa sembra un bisogno primario ed imprescindibile e nel tentativo di dare un nome preciso a tutto non riusciamo più a vedere in modo lucido la realtà. E’proprio qui che ci viene in soccorso un’iniziativa quale il Gender Project, un progetto finalizzato a stabilire reti di supporto emotivo, attivo e inclusivo e ad esplorare la nostra coscienza collettiva : Chi siamo? Cosa siamo? Cosa è in nostro potere?. Ecco allora uno spazio in cui poter attingere liberamente alla propria vulnerabilità e incontrare gli altri in gentilezza.
Lo scorso ottobre Gender Project ha dato vita ad una mostra itinerante di fotografia sociale realizzata dall’artista e performer riminese Veronique Charlotte. La donna ha fatto spogliare dinnanzi al suo obiettivo cento modelli volontari a dimostrazione del fatto che una volta liberatisi dei propri indumenti e di ogni superflua etichetta, nella propria delicata nudità, non restano altro che esseri umani. Cento ritratti che narrano lo spaccato sociale di dieci capitali mondiali con un solo obiettivo: aprire un dialogo attraverso l’incontro di corpi, realtà, vite, un vero e proprio “archivio collettivo”
Da oggi le stampe potranno essere acquistate sull'e-shop di Gender Project nel formato che si preferisce. Sarà inoltre in vendita anche un bracciale esclusivo in edizione limitata ed unisex.