Federico Curradi e Nick Fouquet svelano la capsule donna per MODES Milano
Lo stilista fiorentino di menswear che si distingue per l’approccio artigianale e l’hat maker franco statunitense i cui cappelli sono celebri a Hollywood continuano la collaborazione iniziata con la settimana della moda maschile e lanciano ora per Modes, lo store in Piazza Risorgimento a Milano che rappresenta un luogo di stile ed energia, un flash di collezione al femminile.
Il progetto capsule di Federico Curradi e Nick Fouquet comprende camicie con ricami bianco su bianco o con stampe di pigmenti naturali da fiori e foglie vere; pantaloni-pigiama di cotone e, immancabile nell’immaginario dello stilista, la maglieria: top a righe, shorts e cardigan con sfumatura tie dye. Tutti i capi sono handmade, realizzati a km zero nel centro di Firenze e impreziositi da bottoni e minuteria d’argento bagnato nell’oro. Compresi i cappelli di Nick Fouquet, il cui beaver è stato tinto in atelier con finocchio, ghiande e cavolo rosso.
«Sono capi semplici ma anche passepartout trasformisti – spiega Federico Curradi. Hanno sì una loro natura, ma al contempo sublimano il carattere delle persone che li indossano. Nella mia filosofia non è mai il capo che fa la personalità di chi lo veste, piuttosto il contrario».
Il progetto si completa in una serie di scatole realizzate a mano, i cui artwork grafici si ispirano a una riflessione sul concetto di identità. Lo stilista fonde infatti in un collage fotografico con parti di animali i volti di 16 super muse – da Alda Merini a Michelle Obama a Meryl Streep - per dire che, siamo tutti valutabili oltre l’aspetto, la personalità eccezionale non è data certamente da caratteristiche fisiche.