BUTT il rilancio insieme a Bottega Veneta
Bottega Veneta sostiene il rilancio del magazine LGBTQ+ BUTT. Un'atto di mecenatismo che riporta in vita l'icona omoerotica dell'editoria indipendente.
Esattamente 10 anni dopo la stampa dell'ultimo numero, BUTT, la storica rivista queer è tornata. Bottega Veneta ne sostiene il rilancio in un atto di mecenatismo, che si discosta dal cosiddetto brand journalism a cui si è assistito nell'ultimo anno, primo fra tutti il ritorno di Acne Paper. Il nuovo direttore creativo di Bottega Matthieu Blazy, la cui prima collezione verrà presentata a Milano in occasione della Fashion Week Autunno Inverno 2022-23, sembra voler prendere una direzione diversa rispetto al suo predecessore Daniel Lee. L'ex direttore creativo aveva del tutto rinunciato alla carta stampata e al mondo dell'editoria cancellando anche il brand dai social più tradizionali: negli ultimi anni aveva però presentato tre Digital Journal che raccontavano attraverso immagini, video e contenuti (ma tutto senza parole) l'immaginario creativo e le collezioni del brand.
BUTT verrà lanciato in anteprima il 3 marzo a Parigi, in occasione della Paris Fashion Week, con una speciale installazione di tre giorni al Palais de Tokyo in collaborazione con Bottega Veneta, che sarà anche l'unico inserzionista esclusivo dell'edizione. Per l'occasione, Bottega Veneta e BUTT allestiranno uno dei chioschi K67 di Saša J. Mächtig, icona del design industriale sloveno. Dal 4 al 6 marzo, la nuova edizione sarà in vendita insieme ad una speciale t-shirt BUTT x Bottega Veneta.
L'issue n°30 avrà 100 pagine, ricche di interviste con un cast diversificato di spiriti liberi, con l'idea di porsi come una piattaforma offline aperta e suggestiva per un'umanità in continua evoluzione.
La ripubblicazione di BUTT da inizio ad una nuova conversazione incentrata sulla solidarietà intercomunitaria e sulla libertà sessuale. Mentre la visibilità queer a livello di immagini ha raggiunto alti livelli di condivisione e di apertura, dialoghi intergenerazionali come BUTT dieci anni fa proponeva sulla vita e l'amore in tutte le sue forma, sono stati persi. Nel numero ci sarà l'attore cinematografico francese Félix Maritaud e la regina omosessuale Holli Smith. Includerà poesie e diari, il lavoro degli artisti Ajamu X e Sunil Gupta e una copertina scattata dal fotografo Clifford Prince King. La leggenda AA Bronson, 75 anni, intervista la star del porno trans maschile Billy Vega e il DJ Babynymph racconta apertamente la mascolinità greca.