Musica

I Daft Punk si lasciano: è ufficiale

Il duo ha conquistato il mondo con brani come il celeberrimo "Around the world” si lascia. Con il video Epilogue postato sui social è mare di like, commenti, tweet da tutto il mondo
clothing apparel helmet crash helmet person human

ine dei Daft Punk: il duo francese di musica elettronica composto da Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter. Dopo 28 anni come uno dei nomi più iconici nella storia della musica elettronica, il duo francese Daft Punk si è sciolto. La loro separazione è stata citata per la prima volta nel loro ultimo video "Epilogue" e successivamente confermata dal loro addetto stampa ieri sera. L'ultimo album in studio dei Daft Punk, Random Access Memories, è uscito nel 2013. 

Nel filmato di oltre otto minuti si vedono i due artisti coperti dalle loro proverbiali maschere da robot camminare in un deserto in stile Nevada. "Epilogue" vede Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter camminare nel deserto indossando i loro caratteristici caschi da robot e giacche di pelle. In tutto il video, Bangalter è ancora più indietro, prima di fermarsi. De Homem-Christo poi si gira ed entrambi i membri si fissano per un momento, prima che Bangalter si tolga la giacca e volga le spalle al suo compagno di band. In seguito, de Homem-Christo preme alcuni pulsanti e Bangalter si allontana prima di esplodere. Quando il video si dissolve, una versione corale di "Touch" da Random Access Memories viene riprodotta in sottofondo.

Il duo è simbolo della musica elettronica europea anni 90-2000. Ha conquistato il mondo con brani diventati ormai classici ai quattro angoli del pianeta, da “One more time” fino a “Get Lucky'. L'annuncio della separazione ha suscitato un mare di reazioni sui social, con una media di 32 tweet al secondo. I due componenti, amici dai tempi di scuola, sono sempre molto discreti, tanto che sono rarissime le loro foto senza casco. Questo gli ha permesso di condurre una vita abbastanza normale. C’è chi racconta uno dei due porta spesso a spasso il cane, indisturbato per le vie di Montmartre, senza che in molti lo riconoscano se non quelli del quartiere. ll duo nato nel 1993 esce con il suo primo album nel 1997 con la celeberrima “Around the world”.

LO STILE MUSICALE

Lo stile eterogeneo dei Daft Punk ha sempre spaziato fra diverse sfumature di musica elettronica, focalizzandosi principalmente sulla house francese, di cui sono considerati esponenti di punta. Largo uso di campionamenti tratti da brani pubblicati negli anni settanta e ottanta, riprendendo inoltre le sonorità "robotiche" dei Kraftwerk e quelle "kitsch" del funk e della disco music.

Nonostante il "french touch" elettronico sia stato il loro segno distintivo, la musica dei Daft Punk è cambiata di album in album. Se l'esordio Homework (1997) presenta un repertorio techno, acid house e funky e il seguente Discovery (2001) si caratterizza per i brani più melodici e accessibili, Human After All (2005), dalle sonorità più rock, ha ricevuto giudizi controversi per l'ostentata ripetitività dei brani. Nel quarto album Random Access Memories (2013) i Daft Punk rinunciano quasi del tutto ai campionamenti omaggiando vari stili musicali diffusi negli anni settanta quali il funk e la disco music, nonché il progressive pop e il soul. Altri lavori includono Alive 2007, che presenta mash-up di loro brani pubblicati nei primi tre album in studio, e la colonna sonora del film TRON: Legacy (2010). Vengono inoltre classificati esponenti di varie espressioni di musica dance quali la techno, l'electro e la progressive house. 

I Daft Punk sono stati famosi anche per l'uso di componenti visive abbinate alle loro canzoni: alcuni dei video musicali ad esse legati sono stati diretti da registi di culto fra cui Spike Jonze e Michel Gondry, autore del video della celebre hit "Around the World" . 

I due musicisti appaiono quasi sempre vestiti da Robot. Bangalter ha spiegato: «Ci fu un incidente nel nostro studio. Stavamo lavorando con il campionatore e questo, esattamente alle 9:09 del 9 settembre 1999, esplose. Quando riprendemmo conoscenza, ci accorgemmo che eravamo diventati dei robot». Sono rarissime le fotografie che ritraggono i volti dei due musicisti, sebbene in precedenza non si vestissero da robot.

I Daft Punk hanno anche diretto e prodotto un film, Daft's Punk Electroma presentato in anteprima al Festival di Cannes 2006. La trama è incentrata su due robot che nel corto tenteranno in tutti i modi di diventare esseri umani.

Tags

Articoli consigliati