Musica

Dubai around the clock

Come trascorrere 48 ore nella perla degli Emirati Arabi in occasione del primo Luvya Festival
nature outdoors sky sunset urban metropolis building tower spire silhouette

È notizia recente che l’iconica Dubai, oggi il più popoloso dei sette Emirati Arabi e il secondo più grande dopo Abu Dhabi, sia la città più visitata del Medio Oriente, nonché la quarta al mondo. Le oltre 16 milioni di presenze dello scorso le hanno consentito di fregiarsi non solo di questo titolo, ma anche di battere centri urbani come New York, Kuala Lumpur, Tokyo e Milano.

Cifre da record, frutto degli investimenti che l’astuta famiglia regnante, parte della dinastia Maktoum, ha messo in campo orientandosi sull’implementazione delle infrastrutture turistiche. Dubai è un palcoscenico d’eccellenza per imprese architettoniche ambiziosi e alquanto spettacolari: basti pensare al grattacielo Burj Khalifa - il più alto del pianeta - o alle suggestive Palm Islands che, più di ogni altro progetto urbanistico incarnano il modus operandi di una metropoli in continua evoluzione.

Proprio qui, in questo arcipelago di isole artificiali che dall’alto simulano delle gigantesche palme e ospitano alcuni tra gli hotel più lussuosi dell’area, il pluripremiato Five Palm Jumeirah lancia Luvya, un nuovo festival dedicato alla musica e al lifestyle.

Pool2.jpg

 

L’edizione inaugurale di Luvya Festival vi aspetta dal 12 al 14 dicembre: momento ideale per concedersi una fuga dal freddo cittadino prima delle infinite maratone natalizie a tavola col vostro parentado, per godervi i 28 gradi di Dubai e le sue scenografie inusuali.

 

Con 3 stage - uno dei quali situato sulla spiaggia privata dell’hotel con vista sullo skyline della Marina, oltre 40 artisti di fama mondiale, 9 sfilate di moda e decine di performance dal vivo, Luvya è il primo festival di questo genere.

“Five ha rivoluzionato il segmento dei viaggi di lusso creando un'esperienza assoluta focalizzata su musica, design, food, moda e intrattenimento all'avanguardia per i nostri ospiti. Luvya mixa tutto questo, creando un lifestyle a cinque stelle come mai prim d’ora” afferma Aloki Batra, CEO di Five Hospitality.

Ad aprire le danze ci penseranno Lost Frequencies e Klingande dal palco Beach by Five che il giorno successivo ospiterà tra gli altri Craig David, Dimitri Vegas & Like Mike e il trio britannico Disciples. Per chi vorrà fare l’alba, nelle console del Penthouse e della Secret Room ci alterneranno tra gli altri Eli & Fur, Miguel Bastida, Nastya e Arado.

Questo spettacolo non deve però impedire di trascorrere qualche ora in giro per la città, prima di immergersi nell'experience musicale di Luvya targata Five. Ecco allora, come la nostra tradizione vuole, la cronaca ex ante della giornata ideale da passare in quel di Dubai, dove - oltre ai Maktoum - regnano 350 giorni di sole l’anno.

 

Ore 12 - Burj Khalifa

Con i suoi 830 metri, 163 piani e un significativo margine di vantaggio in termini di altezza rispetto a qualsiasi altro edificio realizzato in precedenza, il Burj Khalifa è al momento la struttura più alta in assoluto mai realizzata dall’uomo, una delle mete turistiche più frequentate e simbolo della città. Commissionato nel 2002 allo noto studio Skidmore, Owings and Merrill di Chicago, è stato inaugurato nel gennaio del 2010. Tra i numerosi record che riesce a battere, anche quello dell’ascensore più lungo e veloce del mondo che corre per oltre 630 metri a 64 km/h. Le unità immobiliari più prestigiose sono oltre il 112esimo piano, al 122esimo l’ultimo ristorante, al 148esimo la terrazza panoramica più alta dotata di area esterna.

Burj.jpg
Aquarium.jpg

Ore 15 - Dubai Mall

Nelle vicinanze del Burj Khalifa sorge il Dubai Mall che con oltre 1200 negozi è il più grande centro commerciale del globo terraqueo. Occupa una superficie di oltre 836mila metri quadrati, è suddiviso in dieci centri interni e conta, tra l'altro, 16mila posti auto. Al suo interno il Dubai Mall's Aquarium & Discovery Centre, nel Guinness World Record per il pannello in vetro acrilico più grande del mondo - 32 metri di larghezza × 8.3 di altezza, peso 245mila chili - il cui spessore di 750 millimetri può resistere alla pressione dei 10 milioni di litri d'acqua che contiene e la sua trasparenza permette ai visitatori di osservare oltre 33mila specie marine.

Ore 20 - Lost Frequencies al Beach by Five

Dopo essere stato il primo artista belga a raggiungere il primo posto nel Regno Unito con  "Are You With Me", Lost Frequencies ha da poco pubblicato il suo secondo album solista "Alive And Feeling Fine" con materiali inediti e collaborazioni con artisti di caratura mondiale come Aloe Blacc e Throttle. Caratterizzato da uno stile unico, immediatamente riconoscibile nelle musicalità e con numerose influenze nella dance underground. Ha anche una sua etichetta, Found Frequencies, una sorta di casa in cui gli artisti da lui scovati possono esplorare in libertà ed autonomia le proprie inclinazioni sonore. Appuntamento quindi sotto al main stage, sulla vasta spiaggia privata del Five su West Palm.

LF2.jpg
Maiden.jpg

Ore 22 - dinner time al Maiden Shanghai

Dopo aver lasciato la spiaggia, è bene fare una pausa per ristorarsi gustando le delizie in uno dei 10 ristoranti del Five. Il Maiden Shanghai è considerato uno dei migliori locali di tutta Dubai, la sua cucina cinese gourmet saprà soddisfarvi con portate di qualità superba, in spazi che offrono atmosfere calde e soffuse. Aragosta Kung Pao e Char Siu black angus: provare per credere.

E se proprio non volete lasciare l'amata cucina italiana, lo Chef Giuseppe Pezzella - che ha in curriculum anche lo stellato Quattro Passi di Nerano - saprà coccolarvi al Cinque con i migliori piatti della nostra tradizione.

Ore 00 - Eli & Fur al Penthouse, 16esimo piano

Dal loro debutto nel 2013, Eli & Fur hanno perfezionato i propri suoni che ruotano attorno a bassline tra il deep e il melodico in accompagnamento alle loro voci suadenti. Non mixano tracce altrui: suonano solo musica propria di stampo elettronico, mescolato a ritmiche house. La prima release “You’re So High” ha raggiunto la la vetta della classifica di Hype Machine e ha collezionato oltre 24 milioni di ascolti online. Un anno fa, inoltre, hanno preso parte ad un progetto pubblicitario producendo musica che utilizzava esclusivamente suoni registrati durante un loro viaggio in Giappone.

Eli & Fur.jpg

Ore 02 - quatto salti al Secret Room

Perchè non condire la notte con qualche ulteriore drink ben mixato e facendo ancora quattro salti in pista, magari in un atmosfera più intima e raccolta? Basta prendere l'ascensore e per raggiungere il Secret Room - terzo e ultimo stage che si trova sotto il livello del mare e dove, avendone la possibilità, si può accedere anche al volante della propria supercar. Qui il gioco è presto fatto: questo è il luogo ideale se si vogliono davvero fare le ore piccole. Ad attendervi, in console, troverete anche Arado, NSI, Miguel Bastida, Lexlay, Devon Kosoko e Nastya.

1 / 2

Dopo pomeriggi e notti di festival e dopo gli ultimi dischi selezionati dal dj di turno, è inevitabile voler riposare corpo e mente per prepararsi al giorno successivo. In questi casi, vi rincuorerà ricordare che la vostra stanza sarà raggiungibile con qualche corridoio prima di un comodo e sicuro ascensore. Dopo tutto, qui, siamo al Five Palm Jumeirah e la qualità dell’hospitality di Dubai è celebre per essere una delle più rinomate in assoluto.

La struttura - che s'estende anche al poco distante Five Jumeirah Village, qualora preferiste qualcosa di meno sfarzoso - è a dir poco sbalorditiva, con cinque piscine all’aperto, 470 tra camere, suite e appartamenti con piscine private e vista sull’ameno Golfo Persico.

Ciò detto, non vi resta che raggiungere il vostro letto e abbandonarvi nelle braccia di Morfeo con un bel sorriso.

1 / 4

Ora che il primo Luvya Festival si è concluso, vogliamo condividere con voi qualche momento davvero speciale di quel fine settimana indimenticabile.

1 / 4

Articoli consigliati