Musica

BLU, il nuovo singolo di La NIÑA e MYSIE

L’artista italiana di origini napoletane collabora con la cantante nu-soul londinese per il nuovo singolo

BLU - LA NIÑA feat. MYSIE.  Foto di Gesualdo Lanza
BLU - LA NIÑA feat. MYSIE. Foto di Gesualdo Lanza

Dopo l’uscita del singolo Nunn ‘o voglio sape’ La Niña torna con un nuovo e potente singolo in collaborazione con la pluripremiata cantante Mysie. Blu, il brano uscito per Columbia Records/Sony Music, è intimo e avvolgente, costruito su sample vocali e loop corali con un beat dilatato fatto di percussioni organiche, texture lo-fi e pianoforte.

Classe 1991, La Niña esordisce nel 2019 con il suo primo progetto solista che unisce la tradizione  e le sue radici in una dimensione iper-contemporanea. Con le tracce Croce, Niente Cchiù e Salomè, l’artista è stata definita l'ibrido perfetto fra Rosalía e Teresa De Sio. Nel 2021 esce il suo primo EP Eden, anticipato dal singolo ‘Na cosa sola e seguito da Lassame sta feat. Gemitaiz, nel brano Tu feat. Franco Ricciardi e Nunn ‘o voglio sape’, accompagnato da un visual video in cui La Niña canta avvolta negli abiti della designer DI PETSA, giovane stilista greca Dimitra Petsa.

A camminare con me mano nella mano c’è un’artista incredibile, MYSIE, che ho avuto l’onore di coinvolgere in questo primo singolo. Ho scoperto la sua musica per caso, grazie a KWSK NINJA che l’aveva ascoltata su Spotify, ed è stato amore al primo ascolto. Avevo appena finito di scrivere Blu quando ho deciso di tentare e scriverle per chiederle di collaborare sulla traccia. Neanche 24 ore dopo mi ha inviato la sua parte, dicendosi innamorata del pezzo. La prova che la musica, qualunque sia la lingua in cui è cantata, davvero non ha limiti e barriere” afferma LA NIÑA.

>>>Scorri per scoprire l'intervista

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
BLU - LA NIÑA feat. MYSIE

INTEVISTA A LA NIÑA

Cosa vuole dire Blu per te?

Blu per me vuol dire “superare”. Superare sia in senso fisico che concettuale, in quanto è stato il mio modo di esorcizzare il dolore causato da una mancanza, immaginando che la musica potesse raggiungere chi non è più fisicamente accanto a me.

Allo stesso tempo è anche superamento fisico perché nell’atto stesso del comporre la canzone ho letteralmente levitato, e trovato sollievo corporeo nello sperimentare sonorità celestiali che mi comunicassero calma e speranza. La scelta di ripetere la parola Blu come un mantra è stata curativa perchè ha reso la canzone meditativa.

L’incontro con Mysie come è avvenuto?

Ho scoperto la musica di Mysie per caso, grazie a KWSK NINJA che l’aveva ascoltata su Spotify, ed è stato amore a primo ascolto.

Avevo appena finito di scrivere Blu quando ho deciso di scriverle per proporle di collaborare sulla traccia.

Neanche 24 ore dopo mi ha inviato la sua parte, dicendosi innamorata del pezzo. La prova che la musica, qualunque sia la lingua in cui è cantata, davvero non ha limiti e barriere. Per fortuna il nostro rapporto ha da subito avuto la possibilità di solidificarsi ulteriormente grazie alla vincita del bando IME che mi ha permesso di far venire Mysie a Napoli per poter creare dei contenuti visivi per il brano.

Quanto la tua estetica corrisponde alla tua musica? E con Mysie c’è punto di incontro su questo?

Direi che la mia estetica nasce insieme alla mia musica, come se ogni immaginario giacesse già all’interno della canzone nel momento stesso in cui viene scritta.

La fortuna poi di poter godere della direzione artistica di KWSK NINJA rende tutto ancora più spontaneo ed evocativo.

Per me è fondamentale avvalermi di artisti visionari come lui in grado di dare ad ogni canzone il proprio vestito,anzi, oserei dire la propria pelle.

Con Mysie la sintonia è su tutti i fronti, musicali ed estetici. È stata surreale la facilità con cui abbiamo concordato moodboard, foto e riprese.

Mi è sembrato di collaborare con me stessa.

Come è essere musicista donna oggi? Che consigli daresti a chi vuole intraprendere una carriera musicale?

Essere donna in generale, qualunque sia l’ambito lavorativo di riferimento è da sempre una benedizione ed una maledizione.

Siamo ancora lontani dalla totale parità dei sessi ed è per questo che l’unico consiglio che mi sento di dare, per quanto banale possa suonare, è di essere se stesse e soprattutto di allenare molto più lo sguardo interiore rispetto a quello esteriore che è spesso motivo di frustrazione e senso di inadeguatezza a causa degli stereotipi violenti da cui siamo costantemente bombardati.

Per avere un confronto sano con gli altri bisogna prima affrontare se stessi.

Orientare lo sguardo all’interno prima e all’esterno poi consente di restare saldi nella propria visione artistica e di superare le mode di passaggio, consente di godere del potere vero della musica che non è fatto di numeri ma di emozioni.

BLU - LA NIÑA feat. MYSIE. Foto di Gesualdo Lanza

INTEVISTA A MYSIE

Come hai reagito quando hai ascoltato il brano Blu per la prima volta?

La prima volta che ho ascoltato Blu, è stato molto toccante e mi ha trasportata in un luogo speciale. Dalla topline e dal testo di La Niña fino alla produzione sperimentale in stile Blake, mi sono subito  innamorata della canzone. Appena me l'ha mandata, mi sono buttata e ho inviato la traccia il giorno stesso o il giorno dopo. Mi hanno risposto con un mix nel giro di poche ore dall'invio. Onestamente, non avevo mai sperimentato nulla di simile, l’ho fatto per l’amore verso la musica. La Niña è un tale talento, per cui mi aspettavo pura grandezza.

Com'è stato collaborare con La Niña?

È stato davvero incredibile collaborare con La Niña a questo brano. Non è mai stato forzato ed è stato super naturale, il che è ciò che amo delle collaborazioni. Nessun ego, nessuna lotta per il potere, solo pure vibrazioni e autenticità. È venuta a braccia aperte e ci siamo abbracciate attraverso la musica! È un legame molto speciale e dopo averla incontrata ed esserci esibite insieme per la prima volta a Milano al Line-Check Festival, è stato davvero un momento speciale che non dimenticherò mai. Ho un grande amore per lei e per la sua energia, e soprattutto amo la sua disponibilità a trasportarmi in uno spazio in cui non avrei mai immaginato di trovarmi.

Cosa avete in comune sulla musica e l’estetica? La tua immagine va di pari passo con la tua musica? 

Io e La Niña abbiamo legato grazie a uno dei miei brani intitolato In my mind, che abbiamo cantato insieme dal vivo! Sapevo che avevamo gusti musicali molto simili già solo sapendo che le piaceva quella canzone. Ha caricato un video in cui suona In my mind in acustico su Instagram, e ho potuto vedere da come l'ha suonata quanto profondamente si sia immersa nella mia musica. È qualcosa con cui siamo molto legate, non solo dal punto di vista sonoro ma anche estetico.  Dopo il mio viaggio a Napoli, parlare di musica mentre si beveva vino rosso e si gustava la musica ne è stata la conferma! Sono sicura che stavamo urlando di gioia per tutti gli album che amiamo, soprattutto per quelli di Sampha. È chiaro che amiamo la musica che porta un messaggio e un sentimento senza tempo.

Prenderete in considerazione l'idea di fare un altro featuring con un artista internazionale?

Al 100%!!  Ho un mixtape in uscita e ascolterete alcuni grandi artisti internazionali in questo prossimo progetto. Connettermi con persone a livello internazionale è davvero il modo in cui la mia musica è arrivata dov'è ora.  Cercherò sempre di trovare modi per entrare in nuovi spazi con la mia musica, e sono molto influenzata dalla musica internazionale.

Tags

Articoli consigliati