Y/Project celebra i 10 anni di Glenn Martens
La collezione autunno inverno presentata sotto forma di lookbook celebra i 10 anni di collaborazione tra il designer e il brand. Testimonial speciali? Tutti gli "amici" della maison da Charli XCX, Mia Khalifa, Tyga, Irina Shayk, Natasha Poly, Ye e perfino papà Martens.
In occasione del 10° anniversario della collaborazione tra Y/PROJECT e il creative director Glenn Martens, il brand ha deciso di presentare la nuova collezione autunno inverno sotto forma di look book. Tra i protagonisti degli scatti realizzati dal fotografo Arnaud Lajeunie ci sono: la cantante Charli XCX, la creator Mia Khalifa, i rapper Tyga e Ye, le modelle Irina Shayk e Natasha Poly ma anche il padre di Glenn e altri collaboratori e amici del designer.
Dieci anni in cui il brand, sotto la guida di Glenn, è diventato la label più amata del fashion system: indipendente, sovversiva, gender fluid, sperimentale e con un'occhio alla responsabilità. Y/Project ha la capacità di prendere ispirazione dallo street style, dall'arte, dai paesaggi di Bruges (la città di nascita di Glenn) dall'architettura di Venezia (la sua città del cuore) e di creare uno stile stravagante e di alto livello sartoriale. Spesso gioca con pezzi basici come jeans o felpe e deforma alcuni aspetti con un tocco affascinante. In definitiva, Y/Project è stato in prima linea per anni in quando a freschezza stilistica e inventiva, tanto che Martens è stato scelto da Renzo Rosso come direttore creativo presso Diesel, dove è stato incaricato di reinventare il marchio, che grazie alla sua visione sta vivendo una seconda giovinezza e un crescente successo internazionale. Degna di nota è stata inoltre la sua collaborazione con Jean Paul Gaultier Haute Couture primavera estate 2022, dove ha rivisto i codici chiave della maison francese: dal bustino alla mariniere, dalle stampe trompe l'oil al tulle. Un "ritorno a casa" per Glenn, che fu reclutato da Gaultier come junior designer poco dopo essersi laureato all'Accademia di Belle Arti di Anversa nel 2008.
Y/Project è stato inizialmente lanciato come progetto di collaborazione tra il designer Yohan Serfaty e l'uomo d'affari Gilles Elalouf nel 2010. Sfortunatamente, Serfaty è morto di cancro nel 2013, lasciando il marchio senza un direttore creativo. Dopo la morte di Serfaty, Elalouf si è rivolto a Glenn Martens per prendere le redini creative del marchio.
Nato e cresciuto in Belgio, Martens ha frequentato il famoso Royal College of Fine Arts di Anversa (la scuola dove hanno studiato i pionieri della moda belga come Martin Margiela, Ann Demeulemeester, Walter Van Bereindonck). Dopo la laurea, un'esperienza come junior designer da Jean Paul Gaultier, è stato assistente di Serfaty presso il suo marchio omonimo nel 2009, prima di iniziare a lavorare con il designer belga Bruno Pieters. Martens ha avuto per un breve periodo un brand tutto suo che ha chiuso nel 2013, poco prima della sua nomina a Y/Project.