La moda si ispira a "The Matrix" e cambia al passo con il tempo
Pillola Rossa o Pillola Blu? In occasione dell'uscita al cinema di The Matrix Resurrections L'Officiel ha raccolto le migliori collezioni del fashion system e i capi indossati dalle star ispirati al film.
Quando Lana e Lilly Wachowski, la coppia di sorelle sceneggiatrici/registi, hanno portato per la prima volta al mondo The Matrix, siamo rimasti tutti colpiti. È diventato gergo quotidiano riferirsi alla "pillola rossa o pillola blu" riguardo alla nostra consapevolezza situazionale, una domanda ispirata al nodo centrale del film. Eppure, sapevamo poco, l'avvertimento del film del 1999 di un mondo cibernetico onnipresente sarebbe stato meno inverosimile di quanto inizialmente immaginato. Ironico, data la cultura odierna dominata da Internet, che spesso detta il discorso sociale (sebbene con meno signori dei robot).
La teoria sociale critica del film era bilanciata da un'estetica cyberpunk: ugualmente carica sessualmente e potenziante. La costumista, Kym Barrett, ha consolidato il suo posto nella storia del cinema con i suoi trench in pelle nera, i corsetti di plastica e i goth-thots distopici all'avanguardia.
Dalla sua uscita, Matrix ha ispirato tantissime sfilate, red carpet e momenti di streetstyle, con i migliori stilisti dell'industria della moda che hanno firmato tutti insieme il look. La linea Autunno/Inverno 2008 del designer giapponese Yohji Yamamoto ha tratto ispirazione, così come la collezione Autunno/Inverno 2019 di Tom Ford, che ha applicato l'estetica al prêt-à-porter maschile e femminile. La superstar dello streetstyle, Bella Hadid, ha indossato di tanto in tanto i capi ispirati a Matrix, così come Rihanna, David e Victoria Beckham, Kanye West e Naomi Campbell.
In occasione dell'uscita nazionale di The Matrix Resurrections, L'OFFICIEL ha raccolto i migliori look ispirati a Matrix.