Fashion

Yves Saint Laurent, breve biografia dello stilista il giorno del suo compleanno

Nato nel 1936, avrebbe compiuto oggi 88 anni. Tra i più famosi stilisti francesi, ha ridefinito il vestire femminile. La sua scomparsa nel 2008 ha segnato la fine di un'era, ma il suo lavoro continua a influenzare la moda contemporanea. 

human person furniture desk table computer electronics

Poco si può dire del grande designer Yves Saint Laurent. Il suo eccezionale lavoro parlava da solo. Impossibile non riconoscerlo con le sue spesse lenti nere e il suo inimitabile stile che ha dato vita a un impero nella moda. I suoi progetti hanno spezzato le convenzioni sociali del suo tempo: soprattutto quelle legate alle donne, il designer infatti dedicò tutta la sua carriera alla progettazione di pezzi che enfatizzavano e davano potere a queste ultime. 

DP1941-003FA148.jpg

Il designer algerino è stato influenzato dalla grande passione di sua madre per la moda e fin da giovane ha trovato rifugio nel design e nei tessuti. A 17 anni è stato il vincitore del Segretariato Internazionale della Lana , con l'abbozzo di un abito da cocktail. Nella stessa gara c'era un giovane Karl Lagerfeld, in seguito diventato anch'esso un icona.

L'anno seguente il leggendario Christian Dior vide i suoi schizzi e lo invitò a collaborare con la Maison. Dopo la morte di Dior , fu nominato direttore creativo all'età di 21 anni e nel 1958 presentò con successo la collezione Trapezium sulle passerelle.

Nel 1960 fu chiamato per prestare servizio militare in Algeria, evento che gli causò diversi esaurimenti nervosi. Durante questo periodo, fu sostituito, come direttore creativo di Dior, da Marc Bohan, ex assistente di Christian Dior; Saint Laurent fu quindi licenziato dalla casa di moda francese. Il designer decise di fare causa al marchio e con i soldi guadagnati fondò la sua Maison nel 1962.

 

Ritratto di Yves Saint Laurent dopo la presentazione di Trapezio sul balcone della casa di Christian Dior, Parigi, 1958. Fotografia di Louis Dalmas / Per gentile concessione di Dalmas / Sipa.

lofficiel-mexico-yves-saint-laurent.jpg
1 / 3

Yves Saint Laurent ha reso omaggio al pittore olandese Piet Mondrian con la sua indimenticabile collezione del 1965 ispirata ai dipinti neoplasticisti. Opere come la Composizione C (III) del 1935 si riflettevano negli abiti del marchio francese e cercavano di essere imitate in tutto il mondo.

00899.jpg

Saint Laurent e il suo partner Pierre Bergé , grande collezionista d'arte, aprirono il primo negozio Yves Saint Laurent finanziato dal milionario J. Mack Robinson . Fu così che nel 1966 fu aperta la prima boutique a Rive Gauche nel IV distretto di Parigi . Saint Laurent ha cambiato per sempre il sistema moda come era noto fino ad allora con la prima presentazione di una linea ready-to-wear.

Yves Saint Laurent davanti alla sua Boutique, 1966 / Per gentile concessione di Yves Saint Laurent.

Saint Laurent ha rivoluzionato il mondo della moda con lo smoking da donna: Le Smoking nel 1966. Prima di questo momento, era un capo riservato esclusivamente agli uomini e nessuna donna era autorizzata ad entrare nei ristoranti con i pantaloni. La creazione del designer ha permesso alle donne di vestirsi come desideravano. Bianca Jagger e la sua eterna musa Catherine Deneuve furono le prime ad adottare il look nei loro guardaroba.

Primo smoking, Ulla, Haute Couture, autunno / inverno, 1966. Fotografia di Gérard Pataa. / Per gentile concessione del Musée Yves Saint Laurent Parigi / Gérard Pataa - DR.

NUM_HC1966H076PH01.01267.jpg
NUM_HC1968H074PH02.01251.jpg

Gli anni '60 segnarono l'era della liberazione sessuale e gradualmente la figura della donna si liberò dalle catene imposte dalla società. Yves Saint Laurent fece scalpore nel 1966 con i suoi abiti trasparenti. È così che è emerso il "look nudo" . Due anni dopo, disegnò una delle sue proposte più emblematiche: un abito di chiffon trasparente con una cintura di piume di struzzo.

Danielle Luquet de Saint Germain, Haute Couture autunno / inverno, 1968. Fotografia di Peter Caine (Sydney) / Per gentile concessione di Peter Caine (Sydney).

Per il film di Belle de Jour del 1967 , Yves Saint Laurent ha disegnato il guardaroba completo per l'attrice Catherine Deneuve e il suo personaggio Séverine Serizy , una giovane donna borghese che inizia relazioni extraconiugali in un bordello. Il leggendario guardaroba di Saint Laurent ha regalato alla protagonista fragilità e sensualità; da ricordare l'iconico abito nero con colletto bianco.

1 / 2
DP1983-002-6EX35.jpg
Yves Saint Laurent fuori dal Metropolitan Museum di New York nella sua retrospettiva di 25 anni sul design, 1983 / Per gentile concessione del Musée Yves Saint Laurent di Parigi.

Nel 1983, il Metropolitan Museum of Art ha dedicato una mostra al designer. È stata la prima retrospettiva nella storia del museo per un designer ancora in vita.

gamma_ga710416_0136 (1).jpg
Yves Saint Laurent alla sua conferenza stampa di pensionamento, luglio 2002. Fotografia di William Stevens / Per gentile concessione di William Stevens / Gamma-Rapho.

Dopo una lunga carriera nella moda, creando anche linee di successo di profumi, trucco, oggetti per la casa e innumerevoli schizzi e disegni, il designer ha annunciato il suo ritiro in una conferenza stampa il 7 gennaio 2002. Nonostante la sua scomparsa nel 2008, la sua eredità nella moda continua e il suo lavoro è archiviato con cura al Musée Yves Saint Laurent di Parigi . Il suo eterno compagno da oltre 50 anni, Pierre Bergé , continua a promuovere il lavoro "dell'enfant terrible" della moda.

IN ORDINE CRONOLOGICO

1936 Nato a Oran, in Algeria, l'1 Agosto

1953 Fréquenta l'École de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne

1954-57 Dior Assistant 

1857-61 Direttore creativo di Dior

1962 Apre la sua casa di moda e presenta la sua prima collezione

1993 La società farmaceutica Sanofi assume il controllo dell'azienda

2000 Abbandona la direzione creativa del suo marchio

2008 Il designer muore a Parigi il 1° Giugno

Tags

Articoli consigliati