Stivali da donna invernali: sopra al ginocchio o biker, i modelli in stile anni 2000
L'autunno inverno 2024 è il momento dei maxi-boot, come quelli di Anne Hathaway ne "Il diavolo veste Prada". Dal modello biker di Miu Miu ai cuissardes di Fendi, passando per la versione scamosciata di Chanel.
"Oh mio Dio... Ti sei messa... Gli stivali di Chanel?" "Si, proprio quelli".
Gli iconici stivali alla coscia di Chanel indossati da Anne Hathaway ne Il diavolo veste Prada simboleggiano la trasformazione completa di Andy Sachs, da stagista impacciata a giornalista di moda super cool. Per l’autunno inverno 2024, gli stivali cuissard e biker, in trend a cavallo degli anni '90 e 2000, tornano a imporsi come protagonisti indiscussi nei guardaroba femminili, combinando sapientemente comfort, praticità e un’estetica iper-femminile.
I cuissard, in particolare, mantengono il loro fascino seducente e dominano le passerelle di tutto il mondo. Chanel propone una versione sofisticate in pelle scamosciata con la punta arrotondata, mentre case di moda come Fendi e Gucci preferiscono silhouette super aderenti, creando un effetto seconda pelle che avvolge la gamba con eleganza. Questi modelli, dalle finiture lussuose e dalle linee pulite, si prestano a look tanto sofisticati quanto provocanti.
Accanto ai cuissard, anche gli stivali biker fanno la loro comparsa, in un perfetto equilibrio tra praticità e stile grintoso. Miu Miu ed Hermès reinterpretano il classico biker boot con dettagli decisi: fibbie oversize, suole robuste e pellami strutturati che danno vita a modelli audaci e di grande impatto. Ideali per chi vuole sfoggiare un look deciso e contemporaneo, gli stivali combat offrono una versatilità senza pari, accompagnando sia outfit più casual che ensemble dall’aria più sofisticata.