Fashion

10 tendenze moda donna dalle sfilate autunno inverno 2024-25

Tra le tendenze femminili autunno inverno 2024-25 si riconfermano le trasparenze, la maglieria sempre più sperimentale e creativa, e un nostalgico ritorno della pelliccia.

Le tendenze moda donna autunno inverno 2024-25
Le tendenze moda donna autunno inverno 2024-25

LE 10 TENDENZE MODA DONNA AUTUNNO INVERNO 2024-25

Dopo le settimane della moda di New York, Londra, Milano e Parigi sono emersi tantissimi trend e le tendenze. Le maison del lusso hanno presentato le loro collezioni donna autunno inverno 2024-25 e sicuramente, ne vedremo delle belle. In reazione alla tendenza quiet luxury dello scorso inverno, ci sarà un trionfo decorativo, con applicazioni, ricami e stampe.

Oltre al ritorno della pelliccia, persiste anche un spiccata creatività sperimentale, spesso esemplificata con le creazioni realizzate in maglieria. Le donne amanti del formalwear si fionderanno sui nuovi capi sartoriali, proposti in una versione fresca e attualizzata, con interpretazioni meno tradizionli e didascaliche. Paradossale per l'inverno, le leggerezze e le trasparenze, che hanno conquistato l'attenzione di tutti - puntando tutto su audacia e sexyness femminile - durante le sfilate moda donna. 

Chi vorrà investire su un capo in pelle avrà la possibilità di scegliere tra le numerose proposte dei marchi, mentre le amanti del nightwear potranno illuminare le proprie notti con capi scintillati e ispirazioni metalliche. Tuttavia c'é anche un importante focus sul movimento, che ha caratterizzato le sfilate dedicata alla stagione invernale. Guanti e guantini lunghi a profusione e un'attenzione smisurata per le silhouette che compaiono scolpite con drappeggi fluidi di tessuto immaginati a tuttotondo per valorizzare il corpo della donna. 

Reinventing Tailoring

La sartorialità viene ripensata da stilisti e direttori creativi che elaborano le nuove creazioni moda donna autunno inverno 2024-25. Guardando i capi da un altra prospettiva, il tailoring più tradizionale subisce variazioni su più livelli. Dal completo più scivolato ed effortless portato in passerella da Giorgio Armani, ai suits più utilitaristici e di ispirazione militare di Maximilian Davis da Ferragamo. Tra le tante varianti sartoriali ci sono anche i completi boxy di Prada, le giacche che accentuano la silhouette femminile di Dolce&Gabbana, le proposte decostruite di Sacai e quelle più retrò di Sabato De Sarno da Gucci.

1 / 11
FENDI
ERMANNO SCERVINO
GIORGIO ARMANI
PRADA
GUCCI
FERRAGAMO
DOLCE&GABBANA
SAINT LAURENT
DIOR
LOEWE
SACAI

New Fur

Considerata in passato come simbolo di lusso e status, la pelliccia ritorna sulle passerella femminili della prossima stagione confermandosi tra le ultime tendenze. Dalla versione rasata e ultra luxury di Fendi a quelle super-cocooning di Dsquared2, Dries Van Noten, Saint Laurent e Burberry. Tra le interpretazioni più creative c'è Francesco Risso con Marni che presenta silhouette audaci con stralci di pelliccia a pelo lungo pettinato e versioni modellate e pitturate. Bottega Veneta porta in passerella una mantella con un mix and match di pellicce fatta a regola d'arte, e Jil Sander cattura l'attenzione con fur coat dai colori inaspettati.

1 / 18
BOTTEGA VENETA
DSQUARED2
MARNI
BURBERRY
FENDI
GUCCI
N°21
JIL SANDER
CHLOÉ
SAINT LAURENT
MARNI
DRIES VAN NOTEN
RABANNE
GIVENCHY
LOEWE
MIU MIU
LOUIS VUITTON
GIORGIO ARMANI

Sculptural Draping 

Torneranno anche le silhouette drappeggiate, le elaborazioni volumetriche sul corpo per la stagione autunno inverno 2024-25 sono studiate a tutto tondo con drappeggi scultorei femminili. Daniel Lee da Burberry struttura dress di velluto scintillante, veli trasparenti che panneggiano il corpo della donna Saint Laurent e da Balenciaga il direttore creativo Demna presenta un abito con un lunghissimo drappo di tessuto che avvolge il corpo della donna.

1 / 8
BALECIAGA
BURBERRY
JW ANDERSON
BOTTEGA VENETA
JIL SANDER
SAINT LAURENT
DRIES VAN NOTEN
VALENTINO

Metallic Allure

L'utilizzo del metallo, non è chiaramente una novità per la moda, ma per la prossima stagione ci sarà un importante impiego del materiale per il guardaroba femminile. Dallo storico metal-mesh ideato da Gianni Versace e ripreso con la collezione donna autunno inverno 2024-25 da Donatella Versace, ai total look metallici - con tanto di headpiece tintinnanti - di Jil Sander progettati da Lucie e Luke Meier.

1 / 6
JIL SANDER
VERSACE
VERSACE
DOLCE&GABBANA
BALMAIN
LOUIS VUITTON

Garments in Motion 

Dalle vibranti rouches ideate su abiti leggerissimi da Marco De Vincenzo per Etro, alle frange scintillanti di Valentino, Dior, Mugler, i fili che adornano gli abiti in costante movimento di Ferragamo, fino ad arrivare ai cappotti di pelle intrecciati e i long dress di Matthieu Blazy da Bottega Veneta. Lo studio in questo caso è sul design. La parola d'ordine? Dinamismo. Tutto si sviluppa con abiti che assumano forme differenti e che seguono il movimento del corpo di chi li indossa.

1 / 8
ETRO
BOTTEGA VENETA
FERRAGAMO
FERRAGAMO
BOTTEGA VENETA
DIOR
VALENTINO
MUGLER

Gloves, Gloves, Gloves

I guanti sono protagonisti di una tendenza emersa dalle passerelle autunno inverno 2024-25. Dalle ispirazioni più pop come quelle di JW Anderson, N°21 e Miu Miu che strizzano l'occhio al cliché dei guanti utilizzati delle desperate houswife, fino ad arrivare alle interpretazioni di guanti lunghi e più couture di Givenchy, Chanel e Max Mara. Nicolas Ghesquière interpreta la tendenza da Louis Vuitton posizionado gloves pelosi su quasi tutte le uscite dalla sfilata.

1 / 8
MIU MIU
MAX MARA
JW ANDERSON
VERSACE
N°21
GIVENCHY
CHANEL
LOUIS VUITTON

Crazy Knitwear 

Fondamentale per l'inverno, la maglieria è una di quelle divisioni di prodotto che anno dopo anno diventa sempre piú creativa. Nuove lavorazioni, filati interessanti e design sperimentali che non lasciano spazio al quiet luxury. Cultore del knitwear, Jonathan Anderson propone da Loewe polo in cashmere con filati che si sfaldano fino a ritornare semplice materia prima, e da JW Anderson completi composti con top e skirt in costa fisherman realizzati con filati enormi e decisamente fuori-misura. Lucie e Luke Meier da Jil Sander propongono abiti dall'attitudine couture in crochet con filati di bouclé, Chitose Abe da Sacai maglioni a maglia larga con contrasti cromatici di filati, e alla sfilata di Fendi il direttore creativo Kim Jones porta in passerella caldi turtleneck con disegni che raffigurano le icone classiche.

1 / 8
LOEWE
JW ANDERSON
JW ANDERSON
FENDI
JIL SANDER
DRIES VAN NOTEN
GIVENCHY
SACAI

Lightweight & Sexy

Le trasparenze non sono una novità per il guardaroba femminile, ma attirano l'attenzione sulle passerelle delle fashion week con abiti leggerissimi, vestiti sottilissimi che valorizzano il corpo e altri che lasciano intravedere la lingerie esibita con orgoglio. Chemena Kamali con il suo fresco debutto da Chloé ha fatto sfilare una compilation di abiti di organza che fluttuavano nell'aria sciogliendosi in ruches che disegnavano volumi interessanti e mai scontati. La sfilata di Anthony Vaccarello da Saint Laurent è un ode alla sexyness femminile con capi leggerissimi che accarezzano il corpo e lasciano intravedere le linee delle modelle. E infine le desiderabili proposte di Sabato De Sarno da Gucci, e quelle dell'ultima sfilata presentata da Pierpaolo Piccioli da Valentino, che rimangono fedeli alla loro direzione creativa e al loro percorso estetico.

1 / 9
CHLOÉ
GIORGIO ARMANI
ERMANNO SCERVINO
ETRO
FERRAGAMO
SAINT LAURENT
VALENTINO
CHANEL
GUCCI

The Decorative

Questo potrebbe essere uno enorme schiaffo al quiet luxury. Perché con le collezioni moda donna autunno inverno 2024-25 si verificherà un fermento estetico di puro decorativismo nato in reazione alla basicness senza tempo. Che siano fantasie, ricami, applicazioni e decori ornamentali stilisti e direttori creativi aboliscono la versione plain preferendo capi speciali che si distinguono per qualcosa. Miuccia Prada e Raf Simons portano in passerella da Prada abiti ricoperti da fiocchetti iper-femminili e dettagli grafici di pelliccia di visone, Etro sotto la direzione creativa di Marco De Vincenzo opta per fantasie su cappotti di lana con laminature in foglia d'oro, mentre Louis Vuitton, Chanel, Burberry e Rabanne scintillano con applicazioni di swarovski e strass.

1 / 14
ETRO
VALENTINO
FENDI
CHANEL
PRADA
BURBERRY
PRADA
DOLCE&GABBANA
BOTTEGA VENETA
BALMAIN
DRIES VAN NOTEN
RABANNE
MIU MIU
LOUIS VUITTON

Second Skin Leather

Ultima ma non da meno, la pelle, che si riconferma tra i trend femminili per l'inverno 2024-25. Protettiva, lussuosa, elegante, sexy, minimale e sperimentale. La pelle pervade le collezioni di stilisti e direttori creativi a partire da Ferregamo con gli abiti di Maximilian Davis, le giacche di Burberry progettate da Daniel Lee, ma anche le versioni di Jonathan Anderson, sia per Loewe con giacche doppiopetto, che per JW Anderson con una versione femminile della biker jacket perfetta per la stagione fredda. Overshirt in pelle nera da Max Mara, abiti voluminosi da Marni, total look da donna da Chanel e twin-set da Givenchy.

1 / 16
CHANEL
BURBERRY
JW ANDERSON
MAX MARA
ERMANNO SCERVINO
FENDI
PRADA
GUCCI
FERRAGAMO
DSQUARED2
BOTTEGA VENETA
SAINT LAURENT
MARNI
GIVENCHY
LOEWE
MUGLER

(All the images by Getty Images)

Tags

Articoli consigliati