Fashion

Le nuove collezioni di SSHEENA, Red September e Federico Cina

Tra presentazioni e performance i brand hanno mostrato le nuove collezioni durante la Fashion Week di Milano e Parigi.

SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)

SSHEENA

1 / 20
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)
SSHEENA primavera estate 2024 presentazione (Courtesy of SSHEENA)

Lacrime di coccodrillo” è il titolo della nuova collezione di SSHEENA che ci invita ad immaginare un mondo in cui le dame dell’epoca d’oro indossano abiti da cocktail con maestose silhouette. Dominanti i tessuti: georgette, raso elasticizzato, tulle, popeline di cotone che dona ai capi un effetto stropicciato, il triacetato che con la sua lucentezza delinea la forma del corpo e la stampa di foglie albine, con sfumature tra il rosa e il verde. Non meno importante la maglieria e la pelle, il principe di Galles, le paillettes e i ricami. I colori della collezione sono vivaci con fiori in organza, sfumature di grigio e vinaccia e tonalità pastello. Accessorio di punta le cinture, decorate con i segni distintivi del brand. Una collezione che guarda al passato trasportando gli indumenti nell’epoca moderna.

RED SEPTEMBER

1 / 23
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)
Red September primavera estate 2024 (Courtesy of Red September)

Dopo la prima collezione intitolata “Vacuum”, Red September ritorna con un secondo capitolo dal nome “Endorphins”, un inno alla pace, alla resilienza e alla collaborazione senza confini - valori nel DNA del brand. La moda è vista negli ultimi anni come una terapia che aiuta la persona a tirare fuori i propri pensieri: questo concetto è tradotto sui capi con le cuciture a vista. Segno distintivo del brand - e materiale preferito della creative director Olga Vasyukov - il jeans è trattato come se fosse sopravvissuto alle avversità del tempo, presentando fili sfrangiati nelle giacche e vita bassa e tasche irregolari nei pantaloni. L’unica texture presente sulle camicie da uomo e sugli abiti da donna crea un effetto sbiadito e bruciato con colori dalle donalità acide. I capi da donna sono caratterizzati da tagli asimmetrici su bomber e gonne dalla linea ad A. Capo iconico della collezione primavera estate 2024 è la camicia plissettata.

FEDERICO CINA

1 / 12
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)
Federico Cina "Stasi" drop della collezione continuativa “Indelebile” (Courtesy of Federico Cina)

Il progetto di Federico Cina presentato allo spazio Marsèll Paradise durante la Milano Fashion Week ci invita a fermarci e dedicare un momento a noi stessi e al nostro respiro, assaporando l’inattività e l’immobilità del nostro corpo. “Stasi” introduce quattro installazioni - quattro nature morte formate da vestiti, oggetti e persone, dove il pubblico può transitare o sostare - che raccontano il nuovo drop della collezione continuativa “Indelebile” di Federico Cina. Introdotta da due still life realizzati con capi appesi e piegati, la prima installazione ha il focus sulla stampa artigianale ripetuta più volte di “Indelebile” per continuare nel secondo spazio dove i capi assumono forme di corpi vuoti attraverso le opere dell’artista Sofia Lai. I corpi, diventati reali, sono presenti nelle due aree successive mostrando il rapporto del corpo con gli abiti. La performance è accompagnata da suoni dal vivo dello stampo.

Le calzature indossate dai performer e disposte nella stanza sono della nuova collezione primavera estate 2024 del brand Marsèll, diventando prolungamento dei corpi e punti di contatto con lo spazio.

Tags

Articoli consigliati