Skateboard e pattini a rotelle, la tendenza dell'estate 2021 sfreccia su 4 (mini) ruote
Dai Reel sui social, alla combo con le sneaker moda, pattini a rotelle e tavola skateboard tornano ad essere cool
Come Roller Sports fanno parte entrambi del Programma delle Olimpiadi nipponiche. Se skateboard e pattini a rotelle sono pronti a diventare la tendenza dell'estate 2021 e a dominare le scene mediatiche, moda e design non sono stati certo a guardare a bordo park ma, anzi, sono passati all’azione con trick e volteggi marketing più che ingaggianti. Gli adepti della tavola venerano Tony Hawk, colui che ha incantato fan e iniziato novellini riscrivendo la storia dello skate moderno. Loro, gli adepti, conoscono a memoria le battute di Dogtown and Z-Boys, il documentario del 2001 diretto da Stacy Peralta, uno degli ex componenti degli Z-Boys di Venice Beach da cui poi, nel 2005, è stato sviluppato il più patinato film Lords of Dogtown. Poi ci sono i rollerskate quad, i pattini a rotelle old school, quelli di Boogie Nights che oggi spopolano nei video TikTok e nei tutorial delle piattaforme di video sharing. E chi fa a gara a sfoggiare le combo look+pattini ha la meglio sui feed. Asia Lanzi è la speranza azzurra sullo skate alle Olimpiadi di Tokyo, cruiser skateboard o regular, saprà come farsi notare. La scena di pattini e tavole da skate è più viva che mai, tra collab, new ambassador e un consenso inclusivo senza precedenti, merita una corsa di supervisione.
Scorri verso il basso per sapere com L'Officiel Italia quali sono le tendenze pattini a rotelle e skateboard dell'anno
Nato a Melbourne nel 2017, Impala è arrivato in Italia con la sua gamma di tavole e pattini a rotelle dal coeficiente fotogenico altissimo. Il loro è uno stile dichiaratamente vintage immerso in un cocktail cromatico catchy che vede in bella mostra skateboard, pattini quad e inline ispirati agli anni 70's, 80's e 90's. I pattini Impala, sono dotati di ruote multi-superficie di ultima generazione che consentono una guida fluida sia in ambienti interni che all’aperto. Gli skate, oltre alle prestazioni pro, hanno un inaspettato back side green e sostenibile. Grazie alla partnership con la NATIONAL FOREST FOUNDATION (NFF) per ogni pianta raccolta per produrre una tavola da skate, ne vengono piantate altre tre, in un’ottica anti deforestazione e creazione di nuovi polmoni verdi davvero virtuosa.
Scorri verso il basso per sapere com L'Officiel Italia quali sono le tendenze pattini a rotelle e skateboard dell'anno
La skater coreana Ko Hyo-Joo è stata tra le prime ragazze a sdoganare in tempi recenti il famoso freestyle on board in chiave girlie e fashionista. E infatti le collabo moda e beauty continuano ad arrivare. Il suo non è proprio come skateare nelle piscine vuote volando verso il cielo in trick spettacolari, ma assomiglia a una coreografia su tavola, chiamata in gergo carving, ovvero curvare in modo sinuoso con l'aggiunta di piccoli salti. La tavola per eccellenza è lo skateboard long board, centimetri preziosi su cui stare, definiti da nose e tail particolarmente affusolati. Vederla cimentarsi anche su un più corto skateboard Penny potrebbe regalarci sorprese.
Oumi Janta, berlinese di origini senegalesi, è una star pattinatrice non solo del web e dei social. I suoi video hanno più di 2 milioni di visualizzazioni e non si fa fatica a capirne il perché. I suoi sono movimenti fluidi che diventano ballo e, complici gli spazi aperti della capitale tedesca, il mood retro seventies della sua attitude e dei suoi look colpiscono diretti al bersaglio. Le collabo piovono e lei mantiene il suo approccio easy e libeo alle quattro magnifiche rotelle su cemento.
Come unire la passione per le sneakers a quella, tutta retro love, per i pattini a rotelle quad? Ci hanno pensato i ragazzi di Flaneurz, brand francese di sneakers pattini a rotelle tra i primi ad aver brevettato il sistema moderno On Wheelz, trick con cui agganciare e sganciare la suola delle scarpe da ginnastica preferite alla placca con le rotelle. Ad oggi si può compiere la magia con i modelli di Veja, Nike, adidas, Vans e addirittura è possibile farlo con le stringate Dr. Martens. Sotto alla suola esterna delle sneakers viene inserita un'interfaccia con gli agganci, necessaria per pattinare, che rimane nascosta quando si torna a camminare. E se tra queste non c'è il modello feticcio si può sempe approfittare del servizio custom di personalizzazione.
Scorri verso il basso per sapere com L'Officiel Italia quali sono le tendenze pattini a rotelle e skateboard dell'anno
La collezione primavera estate 2021 di Imitiation of Christ starebbe benisssimo a Briana King, 410 milioni di followers su TikTok e collaborazioni moda con Dior e Calvin Klein. Lei è l'astro nascente della tavola da skateboard. Nata nel versante est di Los Angeles, la sua vita è un mix adrenalinico che mescola la carriera di modella e attrice a quella di skater e di divulgatrice della cultura skate. Girl & Queer Skate Sesh è il suo progetto più bello, una community trasversale aperta alle ragazze, alle persone di colore e LGBTQA+ innamorate e incuriosite di provare lo sport su tavola senza essere giudicata. Con la campagna Sound Without Boundaries, Skull Candy ha arruolato Briana per dimostrare come la musica possa ispirare a rompere le barriere sociali e culturali.
PUMA e Butter Goods annunciano una nuova partnership che darà vita a collezioni fortemente ispirate allo skate a agli anni '90. Il brand australiano nato a Perth nel 2008, celebra l’amore per la musica e lo skateboarding con cui i fondatori, ex pro-skater, Gareth Mariano e Matt Evans, sono cresciuti. Unire i background sport heritage dei due brand è stato piuttosto naturale. PUMA x BUTTER GOODS Basket VTG è la sneakers a cui è affidato il debutto di questa nuova collabo: tomaia color crema in velluto a coste con Formstrip bianco. Dopo questo primo drop estivo l'intera collezione sarà disponibile ad agosto
ANTI-DO-TO, il brand che fa dell’abbigliamento essential un mezzo per cambiare le cose, è adesso impegnato nella missione a Gaza che lo vede protagonista nell’organizzazione di GAZA FREESTYLE. Nel 2014 Gaza Freestlye ha portato là lo skateboarding, creando una prima rampa in legno, successivamente ampliata in cemento. Il team sta lavorando insieme alla community locale, con volontari e professionisti, per completare lo skatepark “Ha’ramba” nel porto della città e supportare, al contempo, le numerose famiglie durante l’emergenza che le ha colpite recentemente. Acquistando qualsiasi capo ANTI-DO-TO, il 50% dei profitti va direttamente al progetto.