Le collezioni e gli accessori rainbow per il Pride month 2020
Con l'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 il Pride di Milano 2020 cambia format. Per utilizzare le parole degli organizzatori un "Altro Pride", realizzato con iniziative reali e digitali fruibili virtualmente per portare in alto la bandiera arcobaleno della comunità. In un momento storico cosi delicato, il festival porta il suo messaggio di inclusività, lottando contro l'omofobia e le violenze.
Per rimanere vicini alla comunity nel mese dei moti di Stonewall, gli organizzatori del Pride hanno proposto un palinsesto fatto di live streaming, eventi virtuali e seminari online ideati dalle associazioni LGBTQ+.
Per prepararsi al Pride month i brand propongono la loro selezione di collezioni e accessori rainbow. Come ogni anno Converse si riconferma con la collezione Pride 2020 ispirata alla bandiera "More Color, More Pride". Una collezione che celebra il potere della diversità e dell'inclusione, presentando le iconiche Chuck 70 e Chuck Taylor All Stars, oltre ad una selezione di abbigliamento e accessori. Per la prima volta Converse espande i colori dell'arcobaleno includendo le tonalità marrone e nera, che rappresentano rispettivamente la comunità Latinx e Black LGBTQIA+, che specialmente in questo momento hanno bisogno di supporto. Hunter, da orgoglioso sostenitore della comunità, presenta una collezione di calzature, abbigliamento e borse in occasione del Pride Month. Il brand donerà il 10% delle vendite nette del Regno Unito avvenute sul sito ufficiale del brand inglese all’OutRight’s COVID-19 Global LGBTIQ Emergency Fund.
Apple presenta il nuovo cinturino arcobaleno e una nuova versione in collaborazione con Nike mentre Puma diffonde il suo messaggio di amore insieme a Cara Delevingne. "Questa collezione è stata progettata e creata con amore. Non vedevo davvero l'ora di indossarla ai Gay Pride a cui avrei partecipato ma, date le circostanze, quest’anno la indosserò a casa e celebrerò il mese del Pride via Zoom e FaceTime", ha affermato la modella e attivista Cara Delevingne. "Attraverso la mia fondazione mi impegno a fare le donazioni alle organizzazioni LGBTQ+ di tutto il mondo che ogni giorno fanno la differenza. La comunità LGBTQ+ merita di essere celebrata e sono molto grata a PUMA che ha collaborato con me per creare una collezione così importante".
Calvin Klein presenta #ProudInMyCalvins una celebrazione della libertà della comunità con scatti e video del fotografo americano Ryan McGinley. “Il tema della campagna è un tributo all’unicità del singolo. Ritraendo volti che rappresentano le diverse identità LGBTQ+, volevamo assicurarci di rappresentare l’intera comunità”, racconta Ryan McGinley. “Il mio obiettivo è creare immagini autentiche che stabiliscano empaticamente un legame con il pubblico, mostrando la forza e la fragilità del soggetto. Questo valore è la base di partenza del mio lavoro come fotografo”.
Eastpak interviene anche quest'anno, con una collezione rainbow e una raccolta benefica di fondi per ILGA, associazione internazionale Lesbian, Gay, Bisexual, Trans e Intersex. Una parte dei ricavati della collezione a tematica Pride saranno donati per finanziare le organizzazioni per la lotta ai diritti e per educare il mondo sull'uguaglianza e il rispetto di tutti.
Converse
Versace
Apple
Puma
Eastpak
Hunter
Victoria Beckham
Calvin Klein