Fashion

L'O Dossier: 16 designer emergenti da tutto il mondo

Scopri i nomi globali che guidano la moda in avanti.

sleeve clothing apparel long sleeve person human shorts

Nel corso dell'ultimo secolo, L'Officiel ha documentato le ultime tendenze in fatto di moda, arte e cultura, scovando, a livello internazionale, i creativi più innovatori nei loro campi. In collaborazione con i nostri partner di tutto il mondo, presentiamo un album che racconta 16 designer upcoming, da tenere d’occhio, cresciuti tra New York e Vienna, Marrakech, Seoul, Milano e altre grandi metropoli. I designer sotto i riflflettori sono pronti a conquistare il fashion system, grazie al duro lavoro e alla loro estetica sperimentale. Ognuno di loro vanta una propria e unica identità stilistica, influenzata dal suo Paese d’origine e costruita in un mondo sempre più globalizzato. E le loro collezioni sfidano le tendenze del contemporaneo, abbracciando anche i principi di realismo, inclusività e ri-evoluzione.

Conner Ives, USA

clothing apparel person human evening dress gown robe fashion

Conner Ives ha raccontato il suo ideale di “The American Dream” nella collezione che porta lo stesso nome. Svelata come progetto di laurea alla Central Saint Martins di Londra, si ispira alle donne con cui è cresciuto a Bedford, New York. Da “The L.A. Crystal Girl” a "The Valedictorian", questi archetipi estetici hanno formato un'immagine figlia dello stile americano legato al primo decennio degli anni 2000. Il designer Usa manipola tessuti vintage e abiti riciclati per creare nuove silhouette, in un processo di totale ricostruzione, esemplificando la mentalità della Generazione Z che enfatizza la sostenibilità.

Cassey Gan, Malesia

clothing apparel person human skirt robe fashion gown evening dress

L'ingegnere chimico diventato stilista, Cassey Gan, non è una tipica designer. Dopo aver scoperto la sua passione per la moda, Gan ha studiato design al London College of Fashion prima di fondare, nel 2014, il marchio che porta il suo nome. Con un focus su stampe gioiose e colori audaci, l'obiettivo di Gan è quello di consentire a coloro che indossano i suoi vestiti di essere se stessi. Per le sue creazioni trae ispirazione dalle sensazioni della cucina malese, catturando il colore, le consistenze e le storie che si intrecciano nelle tradizioni secolari legate al momento del pasto. 

Nous Étudions, Argentina

clothing apparel person human coat

Romina Cardillo non è una novellina nel fashion system. Dopo aver lavorato con la sua famiglia nel settore tessile, non sorprende che abbia continuato questa strada fondando un suo progetto menswear nel 2004, Grupo 134, per poi lanciare l'etichetta Nous Étudions. Con un focus sul design sostenibile e genderless, il marchio ha collaborato con grandi nomi, come Nike nel 2019. Uno spirito che lei stessa definisce “ancient biotechnology” caratterizza il marchio, che ha saputo sorprendere e innovare, portando Romina Cardillo a essere uno dei semifinalisti dell'LVMH Prize 2020.

Eenk , Corea

clothing apparel suit coat overcoat person human fashion

La collezione autunno/inverno 2021 della designer di EENK, Hyemee Lee, si intitola "T for Temptation", ed è esemplificata dai colletti vittoriani alti e dalla vita stretta. Come la sua città di origine, Seoul, il marchio gioca e sperimenta andando oltre i binari limitanti del genere e della tendenza del momento, giocando con opposti apparentemente inconciliabili.“Lo streetwear e il lusso si intrecciano a Seoul. Le persone creano il proprio stile senza alcuna esitazione a mischiarlo", racconta Lee spiegando come una metropoli cosmopolita come la capitale coreana influenzi il suo percorso creativo nell'uomo e nella donna.

Auto Jan Cruz, Filippine

clothing apparel person human pants

Carl Jan Cruz, CJ per la sua famiglia e i suoi amici, descrive le sue collezioni come "oneste" e "intime". Da sempre incuriosito dalla moda, Cruz ha iniziato giovanissimo uno stage nel settore fashion, viaggiando tra New York e Manila. Il suo Paese natale influenza senza dubbio il suo design, che è una esplorazione del suo vissuto nelle Filippine.

Kseniaschnaider, Ucraina

clothing apparel person human female shorts skirt

Il duo ucraino composto da Ksenia e Anton Schnaider è la mente creativa del brand Kseniaschnaider. Concentrandosi sulla linea sfocata tra abbigliamento casual e formale, il brand ha guadagnato popolarità nel 2016 partendo dal denim che il padre indossava e trattava come: "Se fossero un oggetto di lusso, una sorta di opera preziosa”.

Guido Vera, Cile  

clothing apparel suit overcoat coat person human blazer jacket sleeve

L'autoproclamato nomade Guido Vera crea la sua moda partendo da un design minimalista con un tocco speciale, senza scadere nella semplicità. Traendo ispirazione dal suo stile di vita e dalla sua infanzia in Patagonia, il designer offre una nuova interpretazione dello street style cileno tenendo presente anche le esigenze del pianeta. Mescolando il cotone peruviano naturale con materiali riciclati e utilizzando tessuti di fine serie che altrimenti verrebbero distrutti.

Said Mahrouf, Marocco

person human clothing apparel evening dress gown robe fashion

La cultura marocchina antica e quella contemporanea sono entrambe racchiuse dal lavoro di Said Mahrouf. Nato in Marocco e cresciuto ad Amsterdam, il designer crea abiti senza tempo e ipersensuali per lusingare la forma femminile. Mahrouf ha uno stretto rapporto con molti dei suoi clienti, spesso lavora per creare pezzi su misura nella tradizione dell'artigianato locale che è ancora celebrato a Casablanca, dove si trova il suo showroom.

Petar Petrov, Austria

clothing apparel person human

L'estetica di Petar Petrov gioca con le emozioni, esplorando un'idea di eleganza semplice e ultra-portabile. Grazie a un equilibrio di tagli fluidi, forme squadrate e tessuti sontuosi, le sue creazioni hanno conquistato il cuore di numerose star e celebrities internazionali. Petrov trova ispirazione da ciò che lo circonda nella sua città, Vienna, creando abiti con precisione minuziosa. E le sue collezioni giocano tra versatilità e handmade raffinato.

Dawei, Cina

person human collage poster advertisement boat transportation vehicle rowboat

Se la moda è l'espressione di sé attraverso i vestiti, ne consegue che le uniformi dovrebbero essere il contrario. Eppure, i primi ricordi fashion di Dawei sono state le uniformi militari indossate dalla famiglia. "Le persone devono esprimere la loro unicità indipendentemente dall'opportunità di poter indossare abiti diversi o meno", afferma. Facendosi le ossa da Balenciaga prima di fondare la propria etichetta, lo stilista crea abiti funzionali, figli di un presente cosmopolita..

Mcouture, Lettonia

clothing grass plant person collage poster advertisement fashion evening dress robe

Julia Malahova, fondatrice di MCouture, ha trasformato quello che una volta era un hobby nella sua professione. Dopo essersi inizialmente innamorata di un borsa in denim Lady Dior 20 anni fa, ha iniziato la sua avventura vincendo diversi premi in ambito moda e design. Ispirata da suo padre, che era un maestro sarto e che le ha insegnato a non aver paura di infrangere le regole, crea incantevoli collezioni che sembrano uscite da una fiaba fashion.

Juozas Statkevičius, Lituania

clothing apparel person human

Juozas Statkevicius ha un curriculum a dir poco impressionante: è autore di tre libri, ha lanciato diverse fragranze, ha creato costumi di scena per oltre tre decenni e i suoi modelli sono stati indossati da artisti del calibro di Björk, Naomi Watts, Nicole Richie. Il designer conserva le sue radici lituane e le distilla nelle sue creazioni, affermando che: "senza il rispetto della propria storia e del proprio passato, non c'è futuro".

Casablanca, Francia

person human clothing apparel collage poster advertisement glasses accessories accessory

Charaf Tajer unisce il suo interesse per l'architettura e il leisurewear nel creare il mondo del suo marchio: Casablanca. I pezzi del designer franco-marocchino sono di casa sulla riviera francese o per le strade delle località turistiche più cool del momento. L'ultima collezione di Tajer si ispira al movimento di design Memphis, degli anni '80, combinato con la Tokyo degli anni '90: un contrasto giocoso, perfetto per animare un ambiente inondato di sole.

Aluf, Brasile

furniture person human armchair

Ana Luisa Fernandes, la designer dietro il marchio Aluf, sta creando molto più che semplici vestiti. Con l'obiettivo di comunicare le esperienze del mondo nelle sue collezioni sostenibili, Fernandes ha trasformato l'abbigliamento in un messaggio d'arte. Le sue creazioni sono prodotti del pensiero creativo, nati da una domanda o da un sentimento. O, come le descrive lei stessa, sono figlie di: "un dialogo astratto con l'universo che ci circonda".

Andrea Adamo, Italia

clothing apparel person human sleeve footwear long sleeve

La “seconda pelle” che Andrea Adamo ha creato è quella della libertà. Con la mission di rappresentare chi indossa i suoi vestiti, Adamo crede che la sua tavolozza di nudo permetta proprio questo. Sebbene il marchio sia nato nel periodo tumultuoso della pandemia, l'etichetta AndreaAdamo ha registrato da subito il sold out, conquistando store e celebrities. La nuova collezione "Metamorfosi" incarna l'idea di cambiamento: un'evoluzione che non altera i propri fondamenti estetici.

Gia Studios, Vietnam

clothing apparel person human evening dress gown fashion robe home decor female

Lam Gia Khang cattura l'atemporalità e l'eleganza del design minimale nel suo marchio, Gia Studios. Khang, che è comparso nella classifica Forbes 30 Under 30 in Vietnam, crea abbigliamento che è un matrimonio di opposti, con una tavolozza di colori neutri e atemporali. A fare da contrasto, un design audace che sfida certe regole di minimalismo. Il designer incorpora dettagli dell'abbigliamento tradizionale vietnamita, intrecciando la sua eredità in tutti i pezzi che crea.

Il numero del centenario di L'OFFICIEL è ora disponibile in edicola e ordinabile online qui .

Tags

Articoli consigliati