I manager italiani che stanno cambiando la moda
I manager italiani nella moda: Marco Bizzarri
Marco Bizzarri è uno dei manager italiani più amati non solo nel nostro Paese, ma anche nel mondo. Emiliano doc, classe 1962, dal 2015 è amministratore delegato di Gucci che, in sinergia con Alessandro Michele, ha cambiato tantissimo. Proprio a lui va il merito di aver creduto nel visionario stilista, prima "solo" responsabile degli accessori. L'identità di Gucci, sotto le loro mani, è diventata più fresca e addirittura iconica per la generazione millennials e, oggi, il marchio è prima linea sulle questioni etiche e sociali (di recente ha detto addio alle pellicce). Prima del grande rilancio della maison, Bizzarri ha ricoperto posizioni di rilievo in Mandarina Duck, Stella McCarteny e Bottega Veneta.
I manager italiani nella moda: Fabrizio Freda
L’Harvard Business Review lo considera uno dei migliori CEO a livello mondiale. Fabrizio Freda è al timone di Estée Lauder, il colosso americano leader nel beauty e famosissimo in tutto il mondo. Prima della sua nomina, nel 2012, l'azienda era stata guidata solo dalla famiglia e, nello specifico, da Leonard Lauder. Scelta azzardata? A giudicare dai risultati, assolutamente no. Contate che Freda è un genio del marketing: nel suo periodo in Procter & Gamble, dopo aver studiato lo stile di vita e il cibo americano, ha lanciato le Pringles, un successo mondiale. L'idea gli è valsa il soprannome Pringles Man.
I manager italiani nella moda: Francesca Bellettini
I manager italiani che stanno riscrivendo le regole del lusso non sono solo uomini: Francesca Bellettini, bocconiana, è stata soprannominata da Le Monde come la donna da un miliardo di euro. Oggi amministratore delegato di Saint Laurent, va a lei il merito della rinascita della maison: basti pensare che, nei tre anni sotto la sua guida, il fatturato della maison è più che raddoppiato. Laureata in economia aziendale, la sua carriera è stata da subito nella moda. Prima di approdare in Saint Laurent è stata in Prada, Gucci e Bottega Veneta.
I manager italiani nella moda: Alessandro Bogliolo
Bocconiano, inizia la sua folgorante carriera in Piaggio e la sua bravura non tarda a farsi notare. Infatti, viene chiamato da Bulgari per un'importante posizione lavorativa in quel di Singapore: Alessandro Bogliolo comicia, così, la sua storia lavorativa nel mondo del lusso. L'Italia chiama e, dopo diversi incarichi da Sephora, Renzo Rosso gli affida la guida di Diesel per diversi anni. Ora, tuttavia, è il momento del lusso: dopo Frederic Cumenal, Tiffany lo chiama a sé come amministratore delegato. E l'italianissimo Alessandro Bogliolo non è l'unico nella maison di gioielleria: a capo della Spagna c'è Raffaella Banchero, mentre alla divisione orologi il general manager è Nicola Andreatta. Tre talenti Made in Italy.