Tiffany&Co conquista Milano
Mercoledì 12 Luglio Piazza Duomo si è colorata di azzurro Tiffany, diventando così testimone del grande spettacolo con cui il colosso americano ha inaugurato la terza boutique milanese. Ad accogliere i più di 800 ospiti del bel mondo milanese, Marc Jacheet (Presidente Tiffany & Co. Europa, Middle East e Africa), Raffaella Banchero (Amministratore Delegato Tiffany & Co. Italia e Spagna) e la modella e attrice Tina Kunakey. Una serata dedicata ai favolosi diamanti Tiffany & Co., animata dalla splendida voce di Le Div4s e dalla performance aerea della ballerina Erika Lemay che ha incantato gli ospiti con i suoi volteggi davanti al Duomo di Milano. All’interno del negozio, la Dj Vicky Queen ha intrattenuto gli ospiti durante l’intero party.
Uno spazio di 1000 metri quadrati distribuito su due livelli offirà ai visitatori tutta la magia e l’eleganza di Tiffany. Sulle pareti del nuovo store sono esposte le opere d’arte pensate e realizzate appositamente da otto giovani artisti italiani, Alek O., Gio Pastori, Felice Serreli, Loris Cecchini, Zeno Peduzzi, Patrick Tuttofuoco, Gianluca Franzese e Niccolò Fiorentini, scelti affinchè i loro lavori diventassero parte integrante dell’allestimento, trasformando la boutique in una galleria permanente d'arte contemporanea.
Un luogo dove meravigliarsi e restare affascinati davanti alle installazioni, perdersi tra il luccichio dei gioielli preziosi: dalle collezioni iconiche in oro e argento fino all’alta gioielleria, oltre a un salone interamente dedicato all'orologeria. Shopping sì, ma non solo: al primo piano si trovano anche un esclusivo lounge bar e una private dining room, perfetti per eventi e iniziative speciali del brand.
Per celebrare quest’attesa apertura nel cuore di Milano, Tiffany ha creato delle vetrine uniche, in cui la facciata del Duomo e il simbolo del ‘biscione’ sono reinterpretati con l’iconico colore Azzurro Tiffany. Un omaggio al legame speciale che unisce il brand americano alla città italiana.
Il nuovo negozio nel cuore di Milano è pensato come un luogo aperto a tutti, per offrire a milanesi e non la possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Una scelta che conferma quello spirito di accoglienza che da sempre caratterizza Tiffany.