Fashion

Le muse dei leggendari designer francesi

Questa volta rendiamo omaggio alle donne che hanno ispirato gli stilisti
human person clothing apparel accessory sunglasses accessories people

La moda francese è stata creata da un'intera generazione di designer con idee innovative e grande coraggio. Gli stilisti francesi hanno cercato ispirazione in opere d'arte, architettura e social life. Tuttavia, questa volta rendiamo omaggio alle donne che gli stessi designer amano chiamare muse.

Yves Saint Laurent e Catherine Deneuve

Il leggendario designer francese era famoso per il suo esercito di egerie. Ma la relazione che ha plasmato la percezione globale di ciò che è la moda francese (specialmente negli anni '60), è quella con l'attrice Catherine Deneuve. All'età di 22 anni, Deneuve chiese allo stilista di vestirla per un incontro con la regina Elisabetta II. Successivamente, l'attrice ha fatto fare a Yves Saint Laurent i costumi per il classico del cinema  La Belle de Jour del 1967 ("The Day's Beauty").

All'età di 22 anni, la Deneuve chiese a Yves Saint Laurent di vestirla per un incontro con la regina Elisabetta II.

La relazione professionale si trasformò rapidamente in un'amicizia di lunga data, coronata dall'ultimo show dello stilista nel 2002. Al momento del commovente addio Yves Saint Laurent, in piedi sulla passerella, teneva saldamente la mano di Catherine Deneuve. La musa di vecchia data di Yves Saint Laurent gliera vicina anche alla morte nel 2008 ed è ora ospite fissa durante gli show di Saint Laurent.

 

Chanel e il duo madre-figlia

Qualche mese fa, quando il mondo ha perso il direttore creativo di Chanel Karl Lagerfeld, centinaia di attori, modelle e persone dell'industria della moda hanno condiviso storie e momenti che, nel loro complesso, simboleggiavano il modo in cui il lavoro e la personalità del designer hanno influenzato la moda e la percezione dell'estetica. Queste storie hanno dimostrato quanto sia stato vicino Lagerfeld alle persone che l'hanno ispirato. Naturalmente, la creazione di un gigante della moda come Lagerfeld è stata influenzata da molte personalità che hanno incarnato la sua estetica e valori per decenni. Una di queste è la cantante francese Vanessa Paradis, che divenne l' ambassador di Chanel nel 1991, affermando non solo che Lagerfeld l'ha introdotta nel mondo della moda, ma ha anche sottolineato l'opportunità di lavorare e di godere dell'amicizia con l'iconico designer.

La cantante Vanessa Paradis afferma che il designer Karl Lagerfeld l'ha introdotta il mondo della moda.

È anche interessante il fatto che Vanessa Paradis condivida il rapporto speciale con la maison di Chanel con la  figlia Lily Rose Depp, che ha fatto il suo debutto sulla passerella di Chanel nel 2015. A soli 16 anni, Lily Rose è diventata ufficialmente ambasciatrice di Chanel seguendo i passi della madre.

 

Hermès e Jane Birkin

 

Probabilmente la maggior parte delle persone, riferendosi all'attitude della moderna Parigina, nominerebbe alcuni dettagli essenziali: camicie classiche, jeans a silhouette libera, secchielli di paglia e i capelli disordinati. Tuttavia bisogna ringraziareJane Birkin per aver creato il look alla parisienne: uno stile unico che ha segnato gli anni 60 e non solo, inoltre ha anche contribuito alla creazione di una borsetta chiamata col suo nome, stiamo ovviamente parlando della borsa di Hermès: la Birkin. La storia della "nascita" della mitica it-bag non si basa sull'amicizia fra stilista e icona ma piuttosto sulla coincidenza.

Jane Birkin non solo ha creato il fenomeno del look alla francese, ma ha anche contribuito alla creazione di una borsetta chiamata Birkin Bag.

Nel 1981, su un volo da Parigi a Londra a Jane Birkin cadde la propria Hermès e foglio e appunti volarono a terra, a raccoglierla fu Jean-Louis Dumas, stilista del brand. L'attrice si lamentò che non esisteva una borsa bella e comoda per il week end, e insieme con il designer misero insieme qualche idea. La Birkin venne presentata ufficialmente nel 1984 e da allora è una vera icona che può costare, in materiali pregiati, anche qualche centinaia di migliaia di euro. 

 

Dior e la mannequin

Al giorno d'oggi, quando si parla dell'industria della moda, i professionisti del settore sottolineano costantemente la forte competizione tra i modelli che cercano di assicurarsi il proprio posto al sole nel mondo della moda. Sebbene il boom delle super models è stato anni dopo , Victoire Doutreleau sentì l'attuale tensione e la concorrenza di oggi negli anni '50. A quel tempo, a soli 18 anni, Doutreleau divenne il grande "amore" di Christian Dior, il cui approccio antiformista segnò la sua epoca. Per parlare di Dior oggi, sarebbe estremamente difficile fare a meno di un'attrice francese: Marion Cotillard, che è diventata l'ìambassador della maison Dior per 15 volte nell'ultimo decennio e che ha girato gli spot per il brand.

 

Nicolas Ghesquière e Charlotte Gainsbourg

Quando tua madre è Jane Birkin, incarnazione dello stile parigino, e il papà, il leggendario artista pop francese Serge Gainsbourg, e hai un carisma eccezionale e un senso di stile unico non puoi che attirare l'attenzione di un altro enfant prodige: Nicolas Ghesquière.
Lo stilista ha ripetiuto in differenti occasioni che Charlotte lo ispira non solo per il suo particolare senso dello stile, ma anche per la sincerità elementare che è in grado di trasmettere. 

 

Articoli consigliati