Fashion

Homo Faber chiama e Luca Guadagnino risponde

Per la terza edizione di Homo Faber, la mostra dedicata all’alto artigianato in programma a settembre a Venezia, Luca Guadagnino sarà il direttore artistico.

clothing t-shirt sleeve face head person portrait adult male man

Sarà Luca Guadagnino il direttore artistico della terza edizione di Homo Faber, in programma a Venezia dal 1 al 30 settembre 2024. Forte del  crescente successo dei due appuntamenti precedenti, la Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, ha chiesto al regista palermitano di animare gli spazi della Fondazione Giorgio Cini ancora una volta pronta ad accogliere il progetto che raduna i migliori artigiani contemporanei da ogni parte del mondo.

Solo in Italia sono 4,4 milioni le imprese artigiane, quelle micro e quelle piccole che rappresentano il 99,4% del totale delle aziende italiane. È quanto emerge dai dati di Confartigianato Imprese, una testimonianza di quanto l’artigianalità sia più che mai viva e strategica per la bilancia economica del paese. In una recente intervista rilasciata al Corriere, il direttore del Censis - Centro Studi Investimenti Sociali, Massimo Valerii, ha sottolineato, commentando quei numeri: «Occorre portare agli occhi dei giovani il fascino di questa attività. Sono sicuro che nella testa di un giovane l’insieme di quelle caratteristiche (talento, tradizione, qualità e creatività), associate al lavoro dell’artigiano, riscuotano interesse». La stessa granitica convinzione che spinge la fondazione svizzera no-profit a sostenere la craftsmanship più raffinata, nell’intento di promuovere un futuro più umano, inclusivo e sostenibile.

water waterfront spire tower port harbor pier outdoors sea cityscape
Homo Faber Event 2022 San Giorgio Maggiore. Fondazione Giorgio Cini ©Michelangelo Foundation.

Il tema della prossima edizione sarà "The Journey of Life", una novità rispetto al passato per la sua trasversalità. I visitatori si muoveranno attraverso molteplici spazi sull’isola di San Giorgio Maggiore, in un viaggio che percorre metaforicamente le varie tappe dell’esistenza. Dall’infanzia, ai viaggi, ai momenti che suggellano le grandi storie d’amore, ai sogni, fino ad arrivare alla morte, il prossimo Homo Faber racconterà la maestria dell’umanità che celebra con degli oggetti d’eccellenza gli attimi indimenticabili, così come le esperienze di tutti i giorni. 

Guadagnino dialogherà con l’architetto Nicolò Rosmarini per sviluppare lo spunto, frutto dell’intuizione della vice-presidente di Michelangelo Foundation, Hanneli Rupert. E insieme i due guideranno il pubblico nell’esplorazione di parti della Fondazione Giorgio Cini di rado aperti al pubblico A corollario della manifestazione, verrà presentato anche Homo Faber in Città, una serie di itinerari inediti alla scoperta di una Venezia meno nota, mentre si visiteranno botteghe artigiane attentamente selezionate. 

person weaving face head
finger person dessert food icing cake birthday cake face wood cup
Nella prima foto: Rose Ekwé Artisan©Eva Pierrot. Nella seconda foto: Simona Janišová Artisan©Jakub Gulyás

Tags

Articoli consigliati