Fashion

La storia della giacca di Gabrielle Chanel

Dagli archivi di Coco Chanel alle nuove collezioni di Virginie Viard passando per Karl Lagerfeld. L'iconica giacca Chanel è un pezzo di storia da possedere nell'armadio.
apparel clothing hat human person finger accessory accessories

Nessun capo d'abbigliamento è più riconoscibile a primia vista come la giacca Chanel. Fin dalle origini della firma francese l'audacia di Gabrielle Chanel aveva instaurato un'evoluzione costante al guardaroba femminile. 
"Ci tengo molto alle donne e volevo vestirle con abiti che le facessero sentire a proprio agio, ma che enfatizzassero comunque la femminilità"  diceva Coco Chanel. La rivoluzione del guardaroba femminile inizia proprio così, sebbene la giacca di Chanel potesse sembrare un'idea così semplice, ha cambiato il modo di pensare di un'intera epoca. Morbida, confortevole ed elegante, la sua creazione inizia con un analisi del materiale utilizzato, il tweed. A metà degli anni Venti aveva trasformato un semplice tessuto, prima riservato esclusivamente all'abbigliamento maschile, in una firma. Ispirata dall'eleganza disinvolta del Duca di Westminster, trasgrediva i codici sartoriali della sua epoca selezionando tessuti per il loro comfort: "Sono stata io, infatti, ad insegnare agli scozzesi a produrre tweed più leggeri".
 

 

1 / 5
Marie Helene Arnaud the Allure of Chanel in 1958 Photo Sante Forlano
Romy Schneider wearing CHANEL in L. Visconti sketch Il Lavoro Photographie Paul Ronald
Marisa Berenson by Arnaud de Rosnay copyright Getty Images
Stella Tennant portant une veste en tweed en 1996 Karl Lagerfeld CHANEL
Jeanne Moreau wearing a suit and the 2.55 bag at Rome airport in 1961 CHANEL

La Chanel giacca ha un taglio sartoriale dritto, strutturato, fissato bordo a bordo, rispecchiava con precisione il savoir-faire degli atelier Tailleur di rue Cambon. "L'eleganza dell'abbigliamento si accompagna alla libertà di movimento", diceva infatti la parte anteriore è stata costruita e montata lungo la grana diritta, per aumentare l'elasticità e non perdere la forma. Lo stesso principio viene applicato al dorso, separato semplicemente da una cucitura al centro. La manica è posizionata in alto sulla spalla per ottimizzare il comfort e "l'interno deve combaciare con l'esterno" come diceva spesso Mademoiselle per questo anche la fodera non doveva essere trascurata: ci sono tanti pannelli di rivestimento quanti sono i pannelli di tweed. La caduta del tessuto è impeccabile, i dettagli fondamentali, come per la celebre catena di ottone cucita nell'orlo della giacca e sulla fodera che incornicia alla perfezione il capo rendendolo dinamico e prezioso. I bottoni utilizzati per la chiusura sono sono veri e proprio gioielli in galalite, resina o metallo, decorati con una testa di leone, una camelia o firmati con la doppia C. 

 

1 / 28

Se Coco Chanel aveva inventato la giacca di tweed, è stato il kaiser Karl Lagerfeld a darle una nuova vita quando è arrivato come direttorere creativo della Maison nel 1983. La sua sconfinata creatività lo vide reinterpretare la giacca con umorismo malizioso, catturando l'attenzione e i desideri delle donne. Lo stilista ha successivamente lavorato per rinventare una nuova versione della celeberrima giacca modificando proporzioni, lunghezze, volume, incoraggiando sempre gli atelier Tailleur di rue Cambon ad intraprendere nuove sfide, moltiplicando i riferimenti, le innovazioni dei tessuti, il taglio e i dettagli. Grazie al savoir-faire e all'innovazione dei Métiers d'art, ha proposto anche innumerevoli trecce, tweed tessuti dalla Maison Lesage, bottoni gioiello.
 

1 / 8
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection
Chanel Mètiers d'art collection

In linea con il vocabolario stilistico di Gabrielle Chanel e Karl Lagerfeld, anche Virginie Viard rielabora la giacca con proposte moderne e contemporanee. Per la collezione Primavera Estate 2020 la direttrice creativa ha pensato un'allure femminile eterea e delicata e per l'occasione ha rivisitato il capo icona con tweed morbidi e leggeri. Sperimentando con diverse silhouette, si presenta come una tuta da gioco, un vestitino a pieghe o è ornata da un colletto e polsini arruffati.
 

1 / 15
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020
Chanel Primavera Estate 2020

Inoltre la celebre giacca in tweed è l'elemento chiave della collezione Métiers d'art Paris - 31 rue Cambon 2019/20. In questo caso la Viard propone anche una versione tie-dye ispirata a un abito in tweed rosa con fodera graduata realizzato da Gabrielle Chanel nel 1960. Le giacche corte sono indossate con gonne a vita bassa, accessoriate con cinture gioiello. Infine, il retro di una giacca abbottonata lateralmente, è avvolto da un maestoso ricamo patchwork composto da una pioggia di paillettes multicolor. Per l'Autunno Inverno 2020-21, la designer francese si è ispirata in particolare alla casaque indossata dal fantino che cavalcava il cavallo da corsa di Gabrielle Chanel. Alcune giacche della collezione sono così impreziosite da fasce di raso bianco. Per la prima volta, i completi in tweed sono allacciati con borchie a pressione "per un gesto più vivace" per utilizzare le parole della direttrice creativa del brand. Una giacca che racchiude un pezzo di storia. Credete sia istituzionale? Più che altro una rivoluzione che racconta lo statement storico della grande Maison.

1 / 8
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020
Chanel Haute Couture Spring Summer 2020

Le iconiche giacche di Chanel sono acquistabili nelle boutique. Il prezzo della giacca Chanel è visibile sul sito

Tags

Articoli consigliati