Fashion

Arriva nelle sale Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni, il film di Luca Guadagnino

Tre giorni di proiezioni. Finalmente al cinema il docufilm sulla vita del creatore di scarpe perfette  Salvatore Ferragamo diretto dal regista di Suspiria e Call me by your name.

Scarpe Ferragamo locandina film di Luca Guadagnino
Le creazioni di Salvatore Ferragmo nella locandina del docufilm di Luca Guadagnino dedicato alla vita del calzolaio campano

"Questo è il lavoro di tutta la mia vita: imparare a fare scarpe perfette, rifiutando di mettere il mio nome su quelle che non lo sono. Quindi, per favore, al di là della storia del ragazzino scalzo e ignorante che è diventato un celebre calzolaio, concentrate la vostra attenzione sul piacere che deriva dal camminare bene”. 

Si chiude così la prefazione dell’autobiografia di Salvatore Ferragamo che ha spinto il regista Luca Guadagnino ad avvicinarsi al progetto. Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni è il film documentario che racconta un’emozionante storia umana, artistica e imprenditoriale, alla scoperta di un talento unico dotato di una visione già allora modernissima. Distribuito da Lucky Red in collaborazione con TIMVISION, finalmente arriva proiettato nelle sale cinematografiche, l’11, il 12 e il 13 ottobre, per essere goduto appieno.

Scorri verso il basso per sapere di più sul film Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni di Luca Guadagnino

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
Advertisement
Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni, il trailer

Tre anni di lavoro e ricerca intensi hanno visto la Fondazione e il Museo Salvatore Ferragamo al fianco del regista Guadagnino, già in passato vicino allo storytelling del brand fiorentino, e della sceneggiatrice Dana Thomas mettendo loro a disposizione competenze e conoscenze di carattere storico. Interviste, aneddoti e informazioni poco note, oltre alle ultime e preziose testimonianze di Wanda Miletti, moglie di Salvatore, sono state di grande supporto alla stesura della sceneggiatura. Sulla voce narrante dell'attore Michael Stuhlbarg il film vede scorrere immagini e testimonianze uniche che includono tra i protagonisti, accanto a membri della famiglia Ferragamo, il regista Martin Scorsese, la costumista Deborah Nadoolman Landis, e numerosi studiosi, docenti, stilisti, giornalisti, critici di moda e cinematografici. 

 

Un vita, quella di Ferragamo, che di per sè è già un film. Dalla straordinaria passione per le calzature a Napoli, al viaggio in America animato dal desiderio di esplorare nuove sfide con Hollywood, al suo ritorno in Italia per stabilire a Firenze la produzione non senza correre dei rischi, si arriva alla definitiva consacrazione e al successo imprenditoriale. Presentato fuori concorso alla 77esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel 2020, finalmente arriva visibile in 200 sale dei cinema italiani per tre unici giorni. 

Tags

Articoli consigliati