Le Crocs vanno ancora di moda. Storia di una scarpa statement
Da Post Malone a Justin Bieber a Chiara Ferragni, Crocs utilizza le collaborazioni con le celebrità per restare di moda. E su Instagram e Tik Tok è crocs mania.
L'arte della collabs non è morta, e di conseguenza nemmeno le Crocs. Come è possibile che quelle che sono probabilmente le scarpe esteticamente meno gradevoli, siano ancora di moda? Sicuramente grazie alle collaborazioni insieme ai big brand, primo fra tutti Balenciaga, e a celebrities, influencer e modelle, che ne hanno fatto il loro oggetto del desiderio. Le Crocs continuano ad essere di tendenza e a restare uno statement nel mondo della moda. Nate come scarpe da barca o da lavoro- comodissime, resistenti ed impermeabili- , diventano oggetto di culto nel 2002 e nel 2006 chiunque possedeva un paio di Crocs. Nel giro di poco tempo arrivano alla Caa Bianca, prima indossate dal Presidente Bush, poi dalla first lady Michelle Obama. È proprio quando sembrava vicino il loro declino, che le scarpe di gomma risalgono la china dei fashion trends, arrivando prima sulle passerelle, poi inserendosi in un circuito di fortunatissime collaborazioni.
Nel 2018 il marchio ha lanciato la sua prima collaborazione con una celebrità, ovvero Post Malone, che ha disegnato un paio di Crocs. Il modello del rapper non era diverso da quelli originali del brand, a parte alcune grafiche di filo spinato aggiunte per assomigliare ai tatuaggi sul viso di Malone e alcuni ciondoli che spuntano dai fori delle scarpe. Ogni paio è stato venduto per ben $60, diventando sold out in poco tempo. La prima collaborazione Crocs-Balenciaga arriva nel 2021. Il 27 aprile 2021 il marchio ha registrato un aumento record del 64% delle vendite, per un totale di 460 milioni di dollari. Sempre nel 2021 vengono lanciate anche le Crocs con il tacco sempre in collaborazione con il brand di Demna Gvasalia. È poi il turno della postar Justin Bieber, che nel 2021 lancia la ua seconda co-lab con Crocs - la prima era stata nel 2020 con il suo brand Drew House- e del rapper Bud Bunny. La fortuna del brand "delle scarpe più orribili di sempre", così venivano definite dai giornali nei primi anni 2000 appena uscite, è stata proprio quella di associare i loro plastic sandal ai volti di popstar e celebrities del momento e creare delle collaborazioni vincenti, sia coi brand dell'alta moda che con il fast fashion. Lo zoccolo dei cuochi, nata da un'intuizione di tre arguti signori nel 2022 (Hanson, Seamans e Boedecker), è così ancora una scarpa di culto, che piace un po' a tutti; forse proprio per la sua assurda bruttezza.