Pride Month 2024: tutti i progetti moda a sostegno della comunità LGBTQAI +
Giugno è il mese del Pride e come sempre la moda scende in campo in prima linea proponendo collezioni di capi e accessori arcobaleno per celebrare l'orgoglio e la comunità LGBTQAI +. Confermata la nuova data della parata del Pride 2024 prevista per sabato 29 giugno.
Ritorna una nuova edizione del Pride Month che come ogni anno diffonde il suo messaggio di inclusività, lottando contro l'omofobia e le violenze legate alla comunità LGBT +. Per rimanere vicini alla community nel mese dei moti di Stonewall, gli organizzatori del Pride Milano quest'anno hanno organizzato un calendario di date imperdibili per sostenere la comunità arcobaleno. Le Pride Square sono un vero e proprio festival diffuso in tre piazze nel quartiere di Porta Venezia dal 22 al 23 giugno: diritti, politica, arte, cultura, famiglie e salute. In aggiunta per il Pride Month, un calendario di iniziative legate al mondo LGBTQIA+ che ci accompagnano dal 1 al 30 giugno, organizzati e promossi da istituzioni, realtà commerciali, altri enti e associazioni. I marchi di moda e l'intero fashion system si schierano per prepararsi al Pride proponendo nuove collezioni e accessori arcobaleno per sostenere la comunità LGBTQIA+.
Scorri verso il basso per scoprire le iniziative e le capsule collection dei marchi di moda per il mese del Pride 2023.
VERSACE
Come ogni anno Versace conferma l'orogoglio arcombaleno presentando la collezione Pride Collection 2024, il 10% di ogni ricavato dalla vendita sarà donato alla Elton John AIDS Foundation. Dal 22 maggio al 31 gennaio 2024 per celebrare il Pride Month e supportare la comunità LGBTQIA+ il marchio diretto da Donatella Versace (anche co-presidente del Rocket Fund, la campagna di Elton John AIDS Foundation per la raccolta di 125 milioni di dollari) ha presentato una capsule collection combina i colori della bandiera Progress Pride con l'iconica stampa Barocco Versace, per una collezione in edizione limitata di ready-to- wear e accessori. La collezione si struttura con camicie in seta Barocco, pantaloncini abbinati con dettagli Progress Pride, t-shirt, blouson in denim con logo Versace arcobaleno e inserto Barocco sul retro, oltre a una selezione di costumi da bagno, biancheria intima, accessori e gioielli.
UGG
UGG per celebrare il Pride Month 2024 presenta una collaborazione con ALOK (they/them) per creare la nuova collezione URSeen. La collaborazione conferma l'impegno annuale di entrambi i marchi nel impegno annuale a supportare l'espressione personale con partnership significative che amplificano le voci della comunità LGBTQ+. Oltre a lavorare con ALOK, UGG® ha coinvolto membri della comunità LGBTQ+ provenienti da Germania, Francia e Regno Unito, integrando le loro prospettive e talenti unici per arricchire il progetto. La campagna presenta anche i volti e il supporto di Lynks, John e Chiyo (The Divine), Stephanie (Switchboard LGBT+), Giselle Palmer, Ysel (Mag Jeunes LGBT+), Hungry e Stella (Body Language).
«La mia infanzia è stata all'insegna del nascondersi, del doversi coprire, dello scomparire, del non attirare l'attenzione su di sé» racconta il comico e attore ALOK «Quindi, quello che ho cercato di fare in questa collezione con UGG è stato prendere qualcosa di audace come il coraggio e metterlo in una scarpa con plateau e in un abito bodycon, in modo che quando le persone si sentono un po' timide, indossare questi pezzi può effettivamente darti quel senso di potere».
CALVIN KLEIN
"This Is Love" è la nuova campagna Pride 2024 di Calvin Klein che vede come protagonisti la modella e attrice Cara Delevigne e il cantante e attore Jeremy Pope, fotografati da Gordon von Steiner. La campagna celebra l'euforia del Pride e la forza della comunità LGBTQIA+ con un video in cui Cara e Jeremy, insieme a modelli e ballerini, cantano in playback "100% Pure Love" di Crystal Waters. La collezione include l'intimo Intense Power in edizione limitata con logo arcobaleno e t-shirt Monogram colorate. Calvin Klein ha creato due t-shirt in collaborazione con Transgender Law Center e ILGA World, e ha donato oltre 240.000 dollari a sostegno delle organizzazioni LGBTQIA+. La collezione è disponibile dal 29 maggio sul siot ufficiale del marchio.
DODO
Sempre attenti alle tematiche LGBTQIA+ DoDo si allea a Casa Arcobaleno, con un progetto promosso da @spazioapertoservizi Onlus e nato in collaborazione con il Comune di Milano. Questa iniziativa offre accoglienza a giovani che affrontano discriminazioni dalle famiglie di origine a causa del loro orientamento sessuale, identità di genere o per il percorso di transizione intrapreso. Il sostegno si concretizzerà nel completamento degli arredi per le case, nell’organizzazione di attività ricreative e di socializzazione per gli ospiti, nel finanziamento di corsi per il conseguimento della patente di guida, un passo fondamentale verso l’indipendenza, e in interventi volti a supportare i percorsi di transizione e affermazione di sé. Il tutto in un ambiente accogliente e privo di discriminazioni.
LEVI'S
Come ogni anno Levi’s supporta il Pride Month 2024 e la comunità LGBTQIA+ supportando ORGOGLIO PORTA VENEZIA MILANO 2024 con la mostra oper air "NON VOLTARTI - Storie di quartiere" nei Giardini Pubblici Indro Montanelli dal 13 giugno al 5 luglio. In mostra saranno visibili i ritratti scattati dal fotografo Alessandro Simonetti che evidenziano la diversità e la comunità di Porta Venezia. I protagonisti degli scatti indossano la collezione Levi’s® Pride 2024, ispirata ai "Rainbow Rodeos" queer degli anni '70. L'evento fa parte di un calendario di appuntamenti inclusivi che promuovono i diritti LGBTQIA+ e combattono ogni forma di discriminazione di genere.
& OTHER STORIES
“Love stories with Pride” è la nuova campagna di & Other Stories che racconta le storie d'amore della comunità LGBTQIA+ in collaborazione con l'artista Joy Yamusangie. Per tutto il mese di giugno, questi ritratti saranno esposti nelle vetrine dei negozi & Other Stories di Bryant Park (NYC) e Regent Street (Londra), trasformandoli in gallerie che celebrano la comunità. «Mi piace sentire parlare d'amore, disegnare sull'amore e sentire l'amore. Quando mi è stato chiesto di trasformare le storie d'amore in dipinti mi è sembrato tutto molto speciale» ha raccontato Joy Yamusangie.
PAULA'S CHOICE x BIVIO
Lo store di second hand BIVIO Milan, per il terzo anno di fila riconferma la sua presenza diventando sponsor ufficiale del Milano Pride 2024 con una collaborazione con il brand di skincare Paula’s Choice, all’interno dello store Bivio di Via Lambro 12, nel quartiere arcobaleno di Porta Venezia, uno tra i luoghi simbolo del Pride. Durante l’evento del 28, sarà possibile effettuare un’analisi della pelle con uno screen scanner e per l'occasione saranno distribuiti travel size kit con i prodotti selezionati personalizzati con i colori dell’arcobaleno e arricchita dal claim “Glow wherever you go!” e una card sconto Paula’s Choice x Bivio, da utilizzare sul sito in occasione del Pride.