Pop culture

La storia del mese del Pride negli anni: i momenti e le foto più belle

Si conclude a breve il mese del pride 2022. Per celebrare il Pride Month, il "mese più bello di tutti, il mese che dovrebbe durare tutto l'anno" come ha detto Miss Keta ieri sera al concerto in Piazza Duomo a Milano di Fedez e J-Ax, L'OFFICIEL ricorda i momenti più belli delle parate del mese del pride per celebrare la comunità LGBTQIA+. 

27 Giugno 1993. Uomini su un tetto di Manhattan durante il mese del Pride.
27 Giugno 1993. Uomini su un tetto di Manhattan durante il mese del Pride.

Da quando la prima parata del pride si è tenuta a New York City il 28 giugno 1970, un anno dopo le rivolte di Stonewall, la celebrazione della comunità LGBTQIA+ è diventata un momento importantissimo per l'affermazione dei diritti e la legittimazione di ciò che dovrebbe essere naturalmente legittimo. Le parate del mese del pride diventano così un'occasione per manifestare, per ballare, cantare, unirsi, per show-off. Da Tokyo a Milano, dove il raduno del Pride 2022 è previsto per il 2 luglio, fino a Sydney, città di tutto il mondo si uniscono da decenni per celebrare l'importanza delle persone LGBTQIA+, oltre a ricordare le vittime della crisi dell'HIV/AIDS. Per celebrare ancora il mese del pride che volge al termine, L'OFFICIEL ha raccolto i momenti e le foto più belle, dagli anni '70 a oggi. 

Scorri per vedere le foto più iconiche del mese del Pride nel corso della storia.

1 / 24
Membri delle Buffalo Radical Lesbians a New York City il giorno della liberazione gay di Christopher Street 1971 .
La parata del Pride a New York il giorno della liberazione gay di Christopher Street 1971.
Una manifestazione durante il Gay Pride a Londra il 4 luglio 1977.
Un uomo indossa un costume da sposa e sposo al Pride di New York City nel giugno 1980.
Attivisti cattolici al Pride di New York City nel giugno 1980.
Una drag queen al New York City Pride nel 1983.
Uomini in pantaloncini colorati che marciano in una parata a West Hollywood, California.
Uomini a torso nudo su una scala antincendio a Manhattan durante il Pride il 27 giugno 1993.
Manifestanti al Waterloo Place il 24 giugno 1995.
Un manifestante al NYC Pride il 27 giugno 1999.
Parata del gay pride il 27 agosto 2000 nel centro di Tokyo.
La sfilata del pride a Parigi il 29 giugno 2002.
I partecipanti in marcia al pride a New York il 18 giugno 2009.
Un ragazza con le bandiere arcobaleno a Città del Messico il 26 giugno 2010.
La parata del pride davanti al Colosseo a Roma l'11 giugno 2011.
La parata del Paris Pride a Place de La Bastille il 25 giugno 2011.
Manifestanti al Pride di Venezia il 28 giugno 2014.
Un tributo a Freddie Mercury durante il Mardi Gras al Darling Harbour di Sydney in Australia il 1 marzo 2015. .
Il NYC Pride il 28 giugno 2015.
La sparatoria nel nightclub di Orlando del 2016 viene ricordata durante la parata del pride a Los Angeles il 10 giugno 2016.
Dimostranti alla Capital Pride Parade il 10 giugno 2017 a Washington.
La parata del pride ad Hanoi in Vietnam il 24 settembre 2017.
Persone durante il pride di Milano il 29 giugno 2019.
Una parata a Londra a Trafalgar Square il 6 luglio 2019.

Tags

Articoli consigliati