I brand streetwear da tenere d'occhio
Brand streetwear da tenere d'occhio: Thrasher Magazine
Capaci come la moda di scovare cose nuove laddove già esistevano, solo la moda. Il caso di Trasher Magazine è emblematico: rivista mensile fonsata nel 1981 a San Francisco, ora è diventata anche un must per quanto riguarda l'abbigliamento streetwear. Va da sé che gli/le influencer ne siamo già follemente innamorati, il capo da avere è la felpa nera con cappuccio e la scritta Trasher Magazine avvolta dalle fiamme.
Brand streetwear da tenere d'occhio: HUF
Era il 2002 quando lo skateboarder professionista Keith Hufnagel decise di fondatore HUF. Il marchio, subito apprezzato dalla nicchia di mercato, negli ultimi anni sta avendo molta popolarità anche tra chi, di skateboard e affini, non ne sa nulla. In assoluto sono le t-shirt plain white e i baseball cap con la H i pezzi che stanno andando più a ruba.
Brand streetwear da tenere d'occhio: 3WAYZ
Cosa succede quando tre studenti milanesi si uniscono? Per rispondere dobbiamo tornare indietro nel 2017 quando viene fondato 3WAYZ, brand streetwear che fa dell'unione tra arte e moda la sua caratteristica fondante. Già amatissimo, il marchio propone due collezioni: normal e custom. Se nella prima si possono trovare tutti i capi basici come felpe, t-shirt e felpe, nella seconda è possibile scovare pezzi unici destinati a influencer e rapper. Un esempio? La Caravaggio Jacket realizzata in collaborazione col rapper Giaime.
Brand streetwear da tenere d'occhio: Slam Jam
Molto più di un brand, la storia di Slam Jam comincia nel 1989 per volere di Luca Benini e si evolve, tantissimo, fino ad arrivare ciò che è oggi. Non si tratta di un marchio di moda qualunque, infatti, quanto, piuttosto, di un contenitore di idee e supporto artistico che porta in fabbrica il meglio dello streetwear, oltre a supportare l'arte di strada e i suoi protagonisti. Tra le sue insegne più conosciute - oltre che più rappresentative - c'è sicuramente il negozio di via Canonica a Ferrara, aperto nel 2004, e quello a due passi dal Castello Sforzesco di Milano, in via Lanza.