Fashion

AltaRoma: cultura, sostenibilità e stile

La moda invade la capitale
human person apparel clothing

AltaRoma accende la capitale con sfilate ed appuntamenti dedicati alla moda: cocktail, presentazioni e sfilate. 
Al Guido Reni Discrict vanno in scena 4 giorni dedicati ai new brand e a stilisti che incominciano a farsi conoscere. 
“Oggi Altaroma”- afferma Silvia Venturini Fendi - “agisce di fatto come un incubatore creando, attraverso i propri progetti un circuito virtuoso, volto alla scoperta e alla promozione dei nuovi talenti del Made in Italy. Sempre di più siamo percepiti come punto di riferimento e opportunità concreta di visibilità e crescita per tantissimi giovani designer alle prime armi e, in molti casi, rappresentiamo una porta di accesso al mondo del lavoro e ai mercati, soprattutto per giovani creativi provenienti dal centro-sud Italia. Nell’ultimo triennio Altaroma, affinando meglio il suo nuovo ruolo, è riuscita anche a dare più efficacemente il suo contribuito nell’introdurre nuova linfa nel sistema moda italiano, ottimizzando le sinergie con Firenze e Milano”
Importantissimi i talk di "R3cicle", 4 incontri che mirano a voler approfondire il tema della sostenibilità e anche l'iniziativa A.I Herbarium, animata da workshop a "base naturale". 
Affascinante la serata di apertura al Teatro Torlonia, appena restaurato, con la lettura delle "Lettere a Yves", tratte dal libro scritto dal compagno di Yves Saint Laurent Pierre Bergè. 
 

Showcase

Arrivato con successo alla sua quinta edizione, Showcase Roma – organizzata da Altaroma grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Agenzia ICE– ha presentato brand emergenti e indipendenti, con tante new entry, durante i quattro giorni della Roma Fashion Week. 
Oltre a creare un'occasione importante per entrare in conttatto con la stampa di settore, Showcase rappresenta un'ottimo monento per incontrare i buyer. Ogni giorno, a rotazione, 14 brand, per un totale di 56, si sono alternati per esporre le loro ultime collezioni  sia di abbigliamento che di accessori. Con il progetto Showcase Roma, Altaroma sceglie di continuare a promuovere il Made in Italy con l’intento di guidare i nuovi brand della moda italiana verso il successo e l’internazionalizzazione.
Tre i brand che hanno attirato la nostra attenzione: Chiara Perrot, specializzata in evening gown, Asciari che realizza i suoi capi in Sicilia per valorizzare l'artigianato locale e presta grande attenzione ai tessuti utilizzati, e Maiorana per gli accessori, scarpe classiche con tocchi che le rendono speciali.

1 / 4
Chiara Perrot
Asciari
Maiora

Le sfilate

Fra tutti gli stilisti che abbiamo visto in passerella durante AltaRoma ne abbiamo scelti tre che ben rappresentano l'idea e lo scopo della manifestazione: Federico Cina, Caterina Moro e Sylvio Giardina. 
Il primo, un brand fondato nel 2018 da un giovane ragazzo romagnolo, mixa tendenze con attenzione alle lavorazioni, in particolare alla maglia, proponendo una collezione ancora acerba ma con spunti interessanti. 
Caterina Moro punta tutto sulla sostenibilità scegliendo di realizzare i suoi capi in fibre naturali e legno, i dettagli sono curatissimi, le forme classiche con un twist couture. 
A rappresentare la parte Haute Couture da qualche edizione troviamo Sylvio Giardina: promettente couturier che dopo aver presentato due collezioni monocromatiche, rosso e bianco, esplora questa volta le tonalità scure e vibranti della notte, il risultato?
Una sfilata scenica e pezzi eseguiti con la cura dei grandi atelier. 

 

 

1 / 3
Federico Cina
Federico Cina
Federico Cina
1 / 3
Caterina Moro
Caterina Moro
Caterina Moro
1 / 4
Sylvio Giardina
Sylvio Giardina
Sylvio Giardina
Sylvio Giardina

Articoli consigliati