Alessandro Michele è il nuovo direttore creativo di Valentino
Dopo l'addio di Pierpaolo Piccioli e le indiscrezioni degli ultimi giorni, è arrivato l'annuncio ufficiale: l'ex-direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele, è il nuovo direttore creativo di Valentino. E Valentino Garavani accoglie il designer nella maison romana da lui fondata nel 1957.
«Non tutte le storie hanno un inizio ed una fine, alcune vivono una specie di eterno presente che brilla di una luce intensa, così forte da non lasciare ombre». Questo l'incipit del comunicato stampa con il quale Pierpaolo Piccioli annunciava l'addio a Valentino. E dopo meno di 10 giorni è arrivato l'annuncio ufficiale riguardante il suo successore: Alessandro Michele sarà il nuovo direttore creativo di Valentino. E insieme al comunicato stampa rilasciato dalla maison romana, sono arrivate le prime parole di Alessandro Michele: «È un onore incredibile. Provo l'immensa gioia e l'enorme responsabilità di entrare a far parte di una Maison de Couture che ha la parola 'bellezza' scolpita su una storia collettiva fatta di eleganza distintiva, raffinatezza ed estrema grazia».
Alessandro Michele: chi è il nuovo direttore creativo di Valentino?
Nato a Roma nel 1972, Alessandro Michele non è figlio d'arte. Suo padre è tecnico dell’Alitalia e sua madre lascia il lavoro per dedicarsi alla famiglia. È proprio lei a trasmettergli la passione per l’arte e il bello, incoraggiandolo a iscriversi all’Accademia di Costume e Moda. Finiti gli studi, nel 1994 si trasferisce a Bologna per iniziare a lavorare per Les Copains, storica azienda italiana di maglieria. Verso la fine degli anni '90 entra in Fendi, collaborando con Karl Lagerfeld e Silvia Venturini Fendi. Nel 2002 viene reclutato da Tom Ford, allora direttore creativo di Gucci, per lavorare nell'ufficio design della maison fondata da Guccio Gucci, dove inizialmente si occupa di accessori. Nella maison toscana diventa Leather Goods director nel 2006 e associate director nel 2011, lavorando fianco a fianco con la direttrice creativa di allora, Frida Giannini fino al 2015. Dal 2014 diventa direttore creativo di Richard Ginori (oggi Ginori 1735), importante casa fiorentina di porcellane, acquisita da Gucci l'anno precedente.
Nel gennaio 2015, Marco Bizzarri, diventato da poco CEO di Gucci dopo un cambio ai vertici dell'azienda , offre ad Alessandro Michele il ruolo di direttore creativo al posto di Frida Giannini, dando al designer una settimana per preparare lo show della sua prima collezione uomo. Un mese dopo, debutta con la sua prima collezione donna per Gucci, caratterizzata da uno stile rivoluzionario, eccentrico e citazionista, con una forte inclinazione al genderless, che definisce la nuova estetica del marchio. Alessandro Michele reintroduce l'iconico logo doppia G. Nel 2017 viene inserito (come unico italiano) da lnewyorchese Time tra le «100 persone più influenti della terra» di quell'anno. Nel 2019, lancia Gucci Beauty e la prima linea di alta gioielleria del brand. Il 24 novembre 2022 viene annunciata la sua separazione dal marchio Gucci.
Quando sfilerà la prima collezione di Alessandro Michele come direttore creativo di Valentino?
Valentino aveva annunciato già la scorsa che non avrebbe presentato «le sue prossime sfilate di moda maschile e Haute Couture a giugno 2024». Il nuovo direttore creativo Alessandro Michele debutterà con la sua prima sfilata per Valentino il settembre prossimo, presentando la collezione prêt-à-porter primavera estate 2025 di Valentino a Parigi, durante la Paris Fashion Week.
Il comunicato di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, i fondatori di Valentino
«Benvenuto nel mondo di Valentino!», questo l'inizio del breve comunicato postato su Instagram da Giancarlo Giammetti, Co-fondatore della maison romana insieme all'I"mperatore della Moda", Valentino Garavani. Che a stretto giro gli fa eco - anch'egli tramite un post pubblicato su Instagram - accogliendo il designer nella maison romana da lui fondata nel 1957. «È un onore accoglierti qui, nel nostro mondo, dove la creatività e l'eleganza sono sempre stati i valori che ci hanno ispirato. Giancarlo Giammetti ed io siamo sicuri che la tua visione, sensibilità e il tuo talento arricchiranno ulteriormente il nostro universo di bellezza e stile».
Il comunicato di Pinault, che riaccoglie Alessandro Michele in Kering
Dopo la burrascosa uscita di scena da Gucci, maison fiorentina del gruppo Kering, voluta fortemente da François-Henri Pinault dopo 7 anni alla direzione creativa - che hanno segnato il ritorno di Gucci tra i brand più desiderati al mondo -, oggi il Chairman & CEO del gruppo francese detentore del 30% di Valentino, ha commentato a latere dell'annuncio ufficiale dato da Palazzo Mignanelli: «Sono molto felice che Alessandro Michele sia stato nominato al vertice della direzione creativa di Valentino, e sono certo che con la sua creatività, cultura e talento eclettico, saprà interpretare magnificamente la tradizione unica di questa splendida Maison, e farla brillare. Sono impaziente di vedere la sua passione, immaginazione e dedizione all’opera, nel dare forma a questo nuovo capitolo della storia di Valentinot».