Il giro del mondo attraverso le pietre preziose più rare che ci siano
Quali sono le pietre preziose più rare al mondo? (c'è anche del diamante tradizionale)
Introvabili, rarissime e, ovviamente, molto costose. Sono le pietre più rare e preziose del mondo, protagoniste di ritrovamenti epocali e aste da capogiro: dal diamante rosso alla musgravite, le gemme più pregiate che ci siano (e dove trovarle).
Pietre più rare del mondo: il diamante rosso
Pare che, al mondo, ne siano stati trovati solo una ventina e, proprio per questo motivo, è di certo la pietra preziosa più rara che ci sia. Stiamo parlando del diamante rosso, una gemma che, solitamente, viene estratta in Australia. Non sono stati mai trovati diamanti rossi che fossero di grandi dimensioni, ma nonostante questo il loro prezzo è decisamente più alto dei diamanti tradizionali: più rara è la pietra, più il valore sale. Uno dei diamanti rossi più famosi è sicuramente l'Hancock Red che, messo all'asta da Christie's a New York nel 1987, assunse il titolo di gemma più costosa al mondo: l'asta si chiuse a 880.000 dollari. Recentemente però è stato estratto un altro diamante rosso, l'Argyle Everglow: trovato dalla società mineraria Rio Tinto in Australia, con i suoi 2,11 carati è il più grande mai estratto prima. Il prezzo stimato? 10 milioni di dollari.
Pietre più rare del mondo: la benitoite
La prima volta, fu scoperta lungo il fiume San Benito in California. Era il 1907 e, anche se alcune gemme sono state trovate anche in Arkansas e in Giappone, la qualità migliore si trova proprio a San Benito County: per questo motivo, la benitoite è considerata la gemma della California. Raro trovarla superiore a un carato, ma se vi capita di trovarne una sappiate che non potrà costarvi meno di 10mila dollari.
Pietre più rare del mondo: la tanzanite
Rarissima, la si trova solo in Africa, più precisamente in Tanzania nella regione di Arusha, ai piedi del Kilimanjaro. Ciò che ne determina il valore è appunto questa impossibilità di trovarla in altri luoghi del mondo, ma anche il colore, a dir poco ipnotizzante. Di un blu intenso virato sul viola, ha una tinta unica al mondo che è stata capace di catturare l'attenzione di molti. Considerata una pietra semi preziosa, il valore della tanzanite può arrivare fino a mille dollari a carato.
Pietre più rare del mondo: la musgravite
Una gemma che, a oggi, conosciamo solo in otto esemplari: stiamo parlando della musgravite, la pietra preziosa che può arrivare a 35mila dollari a carato. Una cifra da capogiro, giustificata non solo dalla sua indiscutibile rarità, ma anche dalla palese bellezza. A caratterizzarla è un colore a metà tra il grigio e il viola, ricco di sfumature. Il primo ritrovamente risale al 1967, in Australia, ma di recente ne sono stati trovati esemplari anche in Groenlandia, Sri Lanka, Antartide, Madagascar e Tanzania. Appartiene alla stessa famiglia della taaffeite.
Pietre più rare del mondo: l'opale nero
Siamo abituati a conoscerlo nella sua versione bianca e, appunto, opalescente. Ma l'opale ha anche una versione decisamente più rara, in nero. Quasi introvabile, la bellezza dell'opale nero è dettata dal contrasto tra il colore saturo delle striature e il fondo scurissimo. Una pietra così preziosa da poter arrivare a 20mila dollari a carato.