Jewellery

Bvlgari Octo vince il Grand Prix d’Horlogerie de Genève 2021

Il Bvlgari Octo Finissimo Perpetual Calendar ha vinto il premio di alta gioielleria l'Aiguille d'Or (lancetta d'oro) a Ginevra. Ancora una volta il brand italiano dimostra che design accattivante, modernità e eleganza sono concetti perfettamente compatibili e quanto nel mondo dell'orologeria tutto sia spesso questione di contestualizzazione e soprattutto buon tempismo.

Nella foto il Bvlgari Octo Finissimo Perpetual Calendar
Bvlgari Octo Finissimo Perpetual Calendar

In un mondo, quello dell'alta orologeria, in cui la maggior parte delle innovazioni meccaniche sono interazioni con invenzioni del passato, una Maison come Bvlgari ha scelto di distinguersi proprio cercando l'incastro perfetto tra presente e passato. Dal 2012 li ha integrati nella collezione Octo, riconosciuta e apprezzata per il suo design dalle linee potenti e li hai inseriti nelle custodie della linea Octo Finissimo, la cui finezza, dal 2014, ha richiesto agli orologiai di riconsiderare il loro approccio alla meccanica. Questo orientamento elegante, i cui laboratori di orologeria si trovano a Le Sentier - un piccolo villaggio del Giura immerso nel cuore della Vallée-de-Joux, uno dei luoghi simboli dell'orologeria svizzera - ha permesso alla casa italiana di distinguersi e di occupare, con la collezione Octo Roma e Octo Finissimo, la Top 5 delle realtà dell'orologeria di lusso presenti sul mercato.

wristwatch
wristwatch belt accessories accessory
wristwatch
wristwatch
wristwatch

Il mondo o niente

La maison Bvlgari, integrata nel gruppo LVMH nel 2011, ha presentato a Roma, nel 2012, la collezione Octo, il cui successo travolgente ha dimostrato al mondo che orologi dal design forte e originale possono distinguersi dal resto e diventare un punto di riferimento insieme ad altri brand e collezioni di alta orologerie oggi conosciuti in tutto il mondo. E come per caso, tutti offrono un design che li contraddistingue e li rende riconoscibili da tutti gli osservatori, neofiti compresi.

Quest'anno, affinchè questa notorietà diventi universale, Bvlgari ha scelto di rilasciare l'Octo Roma WorldTimer. Questo modello, presentato durante i Ginevra Watch Days, sottolinea l'interesse nel rivolgersi ai manger di oggi e di domani che presto riprenderanno i loro voli di lavoro e per i quali le lounge aeroportuali sono come una seconda casa. L'orologio da 41 mm di diametro è disponibile in acciaio inossidabile satinato lucido e spazzolato su cinturino in acciaio o su cinturino in gomma testurizzata in una cassa in acciaio trattato DLC nero con superfici sabbiate. Presenta 58 sfaccettature tutte pronte a catturare la luce per farsi notare al polso di chi lo indossa.

Da Roma a Samoa, da Anchorage a Capo Verde, nessun posto al mondo può sfuggire agli innumerevoli fusi orari di cui dispone l'orologio: nessuna ora locale sfugge all'Octo Finissimo. Entrando a far parte della collezione Octo Roma, questo nuovo orologio, dotato di una tecnologia più utile che mai in un mondo globalizzato, è animato da un nuovo movimento integrato composto da 261 componenti. Sviluppato e prodotto dalla Manufacture du Sentier, fornisce informazioni tramite due dischi: uno per le 24 città di riferimento e l'altro con una scala graduata di 24 ore. Insieme, assicurano una lettura semplice e immediata dell'ora. Per regolare questa funzione tramite la corona di carica è sufficiente posizionare prima la città del fuso orario prescelto a ore 12, quindi impostare l'ora fino a quando le lancette delle ore e dei minuti non indichino l'ora esatta, assicurandosi con attenzione che l'indicatore delle 24 ore corrisponda al fuso orario selezionato. Una volta completate queste rapide operazioni, è quindi possibile una lettura dell'ora in tutti i fusi orari che si desiderano. Osservatori esigenti noteranno che le città selezionate per rappresentare ciascun fuso orario sono state meticolosamente scelte da Bvlgari. Così, per i Caraibi, l'isola scelta non è Bermuda ma Saint-Barth: una destinazione da sogno che incarna il cuore del lusso della regione. Allo stesso modo, sono state scelte alcune città significative per la Maison, in cui si trova già un Bvlgari Hotel o è in progetto di aprirne uno. 

wristwatch
wristwatch
wristwatch
wristwatch
wristwatch clock tower building architecture tower
wristwatch

Una pagina nel libro dei record

Jean-Christophe Babin, entrato in Bvlgari nel 2013 come nuovo CEO, con dieci anni di esperienza in TAG Heuer, ha subito compreso le potenzialità della linea Octo. Per renderlo ancora più forte, ha scelto di sottolineare la sua immagine chic avviando, nel 2014, la conquista del settore extrasottile con il lancio dell'orologio Octo Finissimo Tourbillon Manuel. Indubbiamente potente e attuale rispetto a oggi, il pezzo ha eclissato, infatti, vari modelli concorrenti con linee più classiche. Per raggiungere questo obiettivo, gli ingegneri della Manifattura du Sentier hanno dovuto superare diverse sfide importanti. Ad esempio, integrando sette cuscinetti a sfera per il treno principale e un anello anulare per la gabbia stessa, al fine di raggiungere lo spessore record di 5 mm fornendo 55 ore di riserva di carica. Forte del suo slancio, nel 2016 Bvlgari ha lanciato la Ripetizione Minuti Octo Finissimo: un pezzo il cui calibro di soli 3,12 mm ha poi permesso di produrre una cassa in titanio di 40 mm di diametro per soli 6,85 mm di diametro. Gli orologiai e gli ingegneri della Manifattura, convinti si prospettasse un futuro radioso, hanno presentato l'Octo Finissimo Automatic nel 2017.

Nel 2018, Bvlgari ha stabilito un nuovo record con l'Octo Finissimo Tourbillon Automatic. Questo orologio da 42 mm di diametro, realizzato in titanio sabbiato con uno spessore complessivo di soli 3,95 mm, ha aumentato ancora la pressione sulla concorrenza. Per raggiungere questo obiettivo, la Manifattura ha sviluppato un originale sistema di regolazione dell'ora, azionato da uno spintore associato a una ruota a colonne. Questa edizione ha poi portato a nuove migliorie e successive invenzioni, come l'Octo Finissimo Chronograph GMT presentato a Baselworld, nel 2019. Presentato in titanio, questo orologio di 42 mm di diametro, con una finezza di 6,90 mm, portava un calibro cronografo di manifattura a carica automatica di soli 3,30 mm di spessore. In questa configurazione i due pulsanti, posti ai lati della corona di carica, consentono la misurazione di tempi brevi superiori ai 30 minuti (contatore a ore 6), mentre il pulsante integrato nella carrure a ore 9 consente modificare rapidamente l'ora per adattarla al fuso orario in cui si trova chi lo sta  indossando mantenendo, nel contatore a ore 3, l'ora della zona di partenza. Unica nel suo genere nel settore, questa versione ha finito di iscrivere Bvlgari tra i più grandi brand di orologeria, riconosciuti per la forza grafica delle loro produzioni di lusso.

Quando hai intrapreso una buona strada, non puoi interrompere il viaggio. E Bvlgari ha potuto, ancora una volta, rivelare l'abile tecnica meccanica che custodisce la Maison con l'orologio Octo Finissimo Tourbillon Chronograph Automatic Skeleton, presentato durante il Geneva Watch Days 2020 tenutosi a fine agosto, nella città di Calvino. Questo pezzo in titanio di 42 mm di diametro, il sesto record mondiale in termini di finezza meccanica, ha uno spessore di soli 7,40 mm e incorpora un calibro meccanico a carica automatica mediante massa oscillante periferica di soli 3,50 mm di spessore.

wristwatch
wristwatch analog clock clock clock tower building architecture tower
wristwatch
wristwatch

Sette record e il più importante primo premio

In sette anni e quasi sessanta riconoscimenti internazionali, la casa Bvlgari ha definitivamente inserito la linea Octo Finissimo nel panorama dell'alta orologeria. Per raggiungere 7 record internazionali, gli ingegneri di Le Sentier hanno scelto di lanciare il Calendario Perpetuo Octo Finissimo. Un orologio progettato, sviluppato e prodotto nei laboratori di Le Sentier, con l'obiettivo di diventare il migliore al mondo nella sua categoria. Il calibro a carica automatica Bvl 305 - di soli 2,75 mm di spessore e composto da 408 componenti - è contenuto in una cassa in titanio o platino sabbiato di soli 40 mm di diametro, per uno spessore totale di 5,80 mm. Magnifico equilibrio, permette la visualizzazione sul quadrante delle informazioni orarie, e anche calendario con data, giorno, mese retrogrado e anno bisestile retrogrado. Dotato di una riserva di carica di 60 ore, la parte, sia in platino che in titanio, è stata progettata in modo che la cassa ultrasottile sia impermeabile fino a 30 metri sott'acqua. Disponibile su un cinturino in titanio sabbiato o in alligatore con chiusura ad ardiglione in platino, questa meraviglia tra equilibrio, leggerezza e leggibilità ha vinto il Grand Prix de l'Aiguille d'Or quest'anno al GPHG -il primo premio più importante.

E non ci sono dubbi che la Maison abbia in serbo una nuova sorpresa che potrebbe segnare un 8° record mondiale. Le scommesse sono aperte: alcuni immaginano una nuova meccanica astronomica, altri un tempo universale per sublimare la tecnologia già molto pprezzata dell'Octo Roma. Per scoprirlo dovremo aspettare la primavera...

Tags

Articoli consigliati