Interviste

Philippe Rouge Eyewear

L’architettura. Il design. La musica. Sono cose a cui si ispirano Roberta e Carlo, i designer di Philippe Rouge Eyewear.
accessories accessory sunglasses
1 / 4

L’architettura. Il design. La musica. Sono cose a cui si ispirano Roberta e Carlo, i designer di Philippe Rouge Eyewear. Sono anche le cose che li hanno fatti incontrare e innamorare l’uno dell’altro.

Ora sono anche legati da questo nuovo progetto, nato da un desiderio di creare qualcosa insieme. Provenendo dei mondi della moda e del design dell’arredamento, hanno capito fin da subito che la linea adatta a loro sarebbe stata quella dell’occhialeria. Spiegano: “Volevamo creare oggetti di moda ma seguendo le logiche della produzione e dell’industrial design, gli occhiali a differenza di altri prodotti, sposano questa filosofia in pieno.” È una filosofia che riassumono nell’hashtag #designmeetsfashion.

Mentre i due designer sostengono che Philippe Rouge Eyewear è la celebrazione del loro incontro, si potrebbe dire che è anche la celebrazione degli incontri. Fin dalla prima collezione hanno collaborato con designer di fama internazionale che provengono dal mondo dell’industrial design. È questo che li sprona nel progetto. “Abbiamo sempre curiosità e voglia di farci influenzare. Ci piace tanto lavorare con gli industrial designer. È incredibile scoprire come si possa prendere spunto da oggetti di uso quotidiano per creare un accessorio fashion.”

Roberta e Carlo non si sono fermati solo agli occhiali. “Volevamo aggiungere un’accessorio che non fosse solo per occhiali” dice lei dell’elemento caratterizzante degli occhiali firmati Philippe Rouge: il cordino. “Quindi ci siamo dedicati a fare un “gadget” polifunzionale, un oggetto molto semplice che potesse diventare anche un braccialetto o un portachiavi.”

Adesso stanno lavorando per creare altri accessori integrabili. In ciò si vede l’incontro dei due mondi di Roberta e di Carlo. Hanno creato insieme un mondo comune di stile, saper fare italiano e innovazione. Quando pensano al futuro sperano di fare nuove collaborazioni, non solo nel ambito del design, anche con il mondo della musica, un’altra delle passioni portano insieme.

Articoli consigliati