#TalkingWith Ludovic de Saint Sernin e la sua nuova collezione Swimwear
Il designer parigino Ludovic de Saint Sernin si è fatto le ossa da Dior e Saint Laurent prima di diventar il braccio destro di Olivier Rousteing da Balmain. Due anni dopo fonda la sua omonima etichetta nel 2017 e due stagioni dopo, il brand è stato nominato per l'edizione del LVMH Prize.
Le sue sfilate e le campagne pubblicitarie riportano le influenze dell'era delle supermodels degli anni '90 un'immaginario applicato anche all'abbigliamento maschile. Un perfetto connubio tra romanticismo e sensualità, con l'utilizzo di elementi della scena S&M newyorkese degli anni '70 e '80 ma anche uno studio impeccabile sull'underwear. Strass scintillanti, costruzioni di Swarovski e tessuti fluidi trasparenti, il linguaggio di Ludovic de Saint Sernin si estende fino ai costumi da bagno, la sua nuova collezione "Swimwear" con l'obiettivo di consolidare la sua comunity e aiutare donando parte del ricavato a G.L.I.T.S. che offre sostegno e rifugio ai giovani LGBTQIA+ rifiutati dalla loro famiglia.
Sei nato a Bruxelles, cresciuto in Africa, poi ti trasferito a Parigi e hai trascorso molto tempo a Londra. Come si traduce il tuo background nel tuo lavoro?
Quando la gente mi chiede da dove vengo dico sempre che vengo da Parigi, ma che ho un po' di intrecci culturali. Il mio background ha contribuito a plasmare la persona che sono oggi. Amo viaggiare, l'ho sempre fatto, sono sicuro che in qualche modo ha influenzato la mia estetica. Mi ha permesso di creare un marchio che parla a molte più persone di quanto non sarebbe stato se fosse stata un'etichetta concentrata su Parigi. È anche un modo di creare senza confini, per il mio lavoro di raggiungere il maggior numero possibile di persone in un modo più personale.
Romanticismo ed erotismo, come si inseriscono nelle tue collezioni?
Sento che queste due cose sono esattamente dove la magia accade per me. Ciò che rende un LdSS così immediatamente riconoscibile è l'equilibrio tra romanticismo ed erotismo. Ci deve essere esattamente la giusta dose di ciascuno perché tutto funzioni. Può essere un pezzo sexy su un ragazzo romantico in modo che il look sembri più elegante, può essere un capo romantico ma poi il tessuto è super sensuale, ci sono tutti questi strati di interpretazione di come le cose possono andare di pari passo. Può essere solo nell’attitude o nei dettagli di una camicia.
Dalla Cockring Necklaces al male bra, ci parli del lato peccaminoso e sessuale della moda?
Voglio dire, posso parlare solo per me stesso e per il mio marchio, ma sento che l'idea per me è quella di fare riferimento alla sessualità nel modo più elegante possibile per far sì che la gente ne percepisca davvero la bellezza. Questa è la mia prospettiva. Spesso quando la gente parla del mio lavoro vede la sensualità, ovviamente, ma anche qualcosa di puro e delicato. Quindi per me quando Malick (ndr Bodi, la modella) indossa un reggiseno Swarovski Crystal nella mia sfilata non è mai provocante. È solo che nella mia mente, in quel particolare momento non c'è nessun'altra più bella che avrebbe potuto indossarlo meglio. Il cockring è qualcosa di più perverso e divertente, è un oggetto sessuale per l’utilizzo originario, ma in fin dei conti è solo un bellissimo cerchio metallico argentato con un'allacciatura in pelle attaccata. Anche in questo caso sarà il modo in cui viene presentato a fare la differenza.
Trovo che le tue collezioni parlino molto di te. Come descriveresti la tua visione?
Il mio lavoro è decisamente autobiografico. Quando ascolto musica o leggo un libro mi connetto sempre molto di più quando qualcuno parla della propria storia. Quando ho iniziato con LdSS, ho sentito che doveva essere lo stesso per la moda. Oggi avere un'etichetta è molto di più che fare vestiti, riguarda anche chi sei come persona e cosa rappresenti, cosa hai da dire e in che modo lo dici. Spesso la gente dimentica che dietro il marchio c'è un essere umano che sta passando un brutto momento come tutti gli altri ed è per questo che ho deciso di fare questa straziante collezione. Succede a tutti noi di avere il cuore spezzato o di spezzare il cuore di qualcuno e ho pensato che sarebbe stato interessante tradurlo in una collezione. È stata dura in quel momento, stavo attraversando la rottura, è stata schietta e oggi la vedo come una celebrazione dell'amore che abbiamo avuto una volta e questo penso che sia veramente bello.
Il tuo uomo è sexy, sensuale e libero di indossare ciò che vuole mantenendo un look chic. Quali sono le tue principali ispirazioni?
In realtà mi ispiro molto all'abbigliamento femminile. Prima di iniziare il mio marchio non avevo mai fatto abbigliamento maschile, quando l'ho iniziato mi sono avvicinato con lo stesso approccio in cui mi avvicinerei ad una collezione femminile. Il che significa che, sì, la libertà di indossare ciò che vuoi occupa un enorme posto in questo senso. Un capo di abbigliamento femminile su un uomo diventa all'improvviso qualcosa di totalmente diverso e mi affascina molto. Per quanto possa essere sdolcinato, penso davvero che renda un uomo più sexy quando abbraccia il suo lato femminile. Ma in realtà, le mie ispirazioni provengono da così tanti luoghi, un’artista che amo, un gioiello, un ragazzo su Instagram, qualsiasi cosa in realtà, è un approccio abbastanza eclettico e spontaneo.
E qual è la fase preferita del tuo processo creativo?
Adoro gli sketch. In realtà non faccio schizzi, disegno, molto meticolosamente, ogni singolo dettaglio è importante e quando prende vita è la cosa più sorprendente. Quindi direi che la mia fase preferita del processo creativo è probabilmente l'allestimento finale con i modelli che sfilano. È in quel momento che i look si fondono davvero. Anche a me piace molto la sfilata, naturalmente, purtroppo non riesco mai a divertirmi. A volte vorrei potermi sedere in prima fila e guardare la mia sfilata per sapere com'è, ma non si può avere tutto.
Cosa mi dici del tuo nuovo lancio Swimwear...
Oh wow, i costumi da bagno! È stata una tale fatica d'amore! Io e il mio team lavoriamo a questo progetto da oltre un anno. Per la prima volta abbiamo cercato di farlo per la mia collezione SS19 Summertime Sadness, ma abbiamo affrontato alcuni problemi tecnici, dato che gli Occhielli Slip sono un lavoro manuale molto impegnativo. Tuttavia, sapevamo che sarebbe stato un lavoro enorme per noi, così siamo andati avanti e alla fine siamo riusciti a sviluppare il prodotto perfetto. Li adoro! Li ho indossati tutta la scorsa estate durante le mie vacanze per testarli e assicurarmi che fossero perfetti. Abbiamo girato la campagna mentre eravamo in vacanza a Fire Island, un posto così magico. Il mio carissimo amico Thomas Giddings l'ha scattata e presenta Nicholas Wright che è diventato anche un caro amico. È davvero un affare di famiglia. La cosa speciale di questo lancio è anche il fatto che per la prima volta, come marchio, abbiamo voluto restituire alla nostra fantastica comunità. Così il 10% del profitto delle vendite andrà a sostenere Le Refuge, un'incredibile organizzazione di beneficenza qui in Francia che offre rifugio ai giovani LGBTQIA+ rifiutati dalla loro famiglia. Stiamo anche donando un ulteriore 10% a G.L.I.T.S., un'organizzazione di base dedicata a sostenere la comunità LGBTQIA+ su scala globale che sta attualmente lavorando a un progetto straordinario per sostenere gli individui Black Trans. È bello che il mondo celebri l'estate, ma anche che sostenga cause così importanti e attuali.