Zuppe detox, se il comfort food ti ridisegna la silhouette
Un cucchiaio di zuppa ed è subito comfort food. Perché mangiare qualcosa di bollente fa sentire coccolati, soprattutto se nel piatto si hanno verdure, legumi e semi capaci di depurare l'organismo. Che sia dopo le feste, che sia dopo un weekend in cui la gola è stata protagonista, ogni tanto fa bene fermarsi e rimettere in equilibrio il tutto. I benefici delle zuppe detox sono molteplici, variabili a seconda degli ingredienti: spesso, tra le ricette detox, ad avere la meglio sono i super food. Tutte, comunque, hanno la stessa costante, ovvero la capacità di far sentire subito molto più leggeri. 3 zuppe da provare per tastare con mano i detox benefici.
Vellutata di ceci e sesamo
Le proprietà depurative dei ceci sono l'elemento detox di questa zuppa gustosa e facile da preparare.
Procedimento
Far soffrigere in una pentola il trito di cipolla, sedano e carote per poi aggiungere i ceci. Aggiungere l'acqua e portare a ebollizione, lasciar cuocere per 20 minuti. A parte, scaldare un goccio d'olio in una padella e, una volta a temperatura, aggiungere i semi di sesamo. Una volta cotti, frullare i ceci e incorporare l'olio al sesamo nel composto.
Brodo di ossa
Pare che le star di Hollywood ne siano addicted per le sue proprietà nutrienti e depurative: il brodo di ossa rinforza le articolazioni in quanto ricco di aminoacidi, calcio e collagene. Ribattezzato oltreoceano come bone broth, è leggero e ipocalorico.
Procedimento
Mettere a bollire cipolla, carota, sedano e quattro ossa di manzo. Dopo la cottura è necessario filtrare l'acqua un paio di volte prima di gustarlo.
Zuppa di cavolfiore e curcuma
Se il cavolfiore, tra le sue proprietà, ha vitamina C, fosforo e acido folico, la curcuma è antiossidante, depurativa e antitumorale.
Procedimento
Cuocere al vapore un cavolfiore e una patata, una volta pronti frullare il tutto. Aggiungere un cucchiaio di curcuma in polvere e un goccio d'olio, amalgamare fino a ottenere una crema liscia e cremosa. Un buon accostamento può essere fatto coi semi di zucca, da mettere sopra la zuppa come guarnizione.