Charles de Vilmorin disegna il pop up "Moët in Paris by Allénos"
La cucina di Yannick Alléno e le bollicine scelte dallo Chef de Cave di Moët & Chandon Benoît Gouez accolgono gli ospiti nel ristorante effimero del 7° arrondissement. Anche per uno Champagne Happy Hour.
Coloratissimo e dallo spirito décontracté, disegnato della sensibilità dello stilista e illustratore Charles de Vilmorin, "Moët in Paris by Allénos” è una celebrazione effimera di moda, cultura e savoir-fête francese. Con la cucina dello chef tristellato Yannick Alléno, ambasciatore di lunga data di Moët & Chandon, è un ristorante, bar e spazio per eventi accolto in un luogo nascosto ed intimo di Parigi, Beaupassage, nel 7° arrondissement a pochi passi da Saint-Germain-des-Prés.
In tavola le creazioni sono quelle di un bistrot moderno. Tra gli antipasti, la Burrata di latte vaccino su polvere di olive, seguite da Zucca trombetta saltata con mandorle e sottaceti di fiori di curry, Orata in foglia di ciliegio o Filetto di manzo al pepe "Café de Paris"... Per finire un fresco Clafoutis di ciliegie. Il tutto in abbinamento alle bollicine scelte dallo Chef de Cave di Moët & Chandon Benoît Gouez.
Alle 17.43 di ogni pomeriggio - l’orario ricorda la data di fondazione della maison, il 1743 -, c’è lo Champagne Happy Hour con una speciale creazione gastronomica abbinata alla scelta di uno Champagne tra Brut Impérial, Impérial Rosé o Ice Impérial. E poi degustazioni, DJ set e sessioni di musica dal vivo, con un calendario degli eventi in continua evoluzione.
L'estetica del locale è stata pensata da Charles de Vilmorin e rende omaggio alla natura, senza la quale la Maison non potrebbe esistere, rendendola vibrante di colori e suggestioni, immagini bold e giocose. “Moët & Chandon evoca un modo di vivere che mi ispira: la fantasia, l'apertura, il senso di celebrazione e di condivisione. Volevo offrire ai clienti e ai visitatori un'esperienza immersiva in un mondo onirico e anticonformista, che mettesse in risalto lo spirito festivo e l'estrosità francese così evidenti nell'immagine della Maison".
Un luogo di incontro e condivisione che resterà aperto fino al primo giorno di vendemmia in Champagne, stimato ad inizio dell'autunno.