Drink e Cocktail bar inediti a Milano
La città di Milano si apre alla mixology di qualità, inaugurando nuovi locali e sperimentando con speciali miscele che coniugano il mondo dei cocktail con il design, con un’attenzione particolare a texture, forma e colore dei bicchieri. Inoltre, torna anche quest’anno una divertente sfida a colpi di drink tra alcuni dei bartender dei locali meneghini più blasonati.
Dalla collaborazione tra lo storico marchio Venini e Mandarin Oriental Milano, è nato Venini Frozen, il cocktail dell’estate 2018 servito all’interno di uno speciale bicchiere in vetro nero. Design e gusto si incontrano così in una cornice ricca di citazioni dei grandi maestri come Gio Ponti, Piero Portaluppi e Fornasetti, grazie al bicchiere esagonale disegnato da Vittorio Zecchin negli anni venti e rieditato con i colori rappresentativi dell’elegante hotel milanese. L’alternanza del nero e del bianco, presente nella bordatura con un elegante segno a filo, riprende infatti i dettagli stilistici del Mandarin Bar & Bistrot, diventando un vero e proprio simbolo di ricercatezza ed eleganza. Al suo interno una miscela fresca, con note vivaci al palato a base di sakè, ananas, limone e zenzero, creato dai mixologist di Mandarin Oriental.
Giugno porta con se interessanti novità al Park Hyatt Milano che, a seguito del lancio del bistrot la Cupola guidato dallo chef stellato Andrea Aprea, inaugura MIO LAB, con uno slancio verso la mixology di qualità che sta velocemente contaminando la città meneghina. Evoluzione del MIO bar & bistrò aperto nel 2014 su disegno dell’architetto Flaviano Capriotti, il nuovo progetto ha preso forma grazie al tocco di Oscar Quagliarini, fuoriclasse del bartdending internazionale e artefice di una creativa carta dei cocktail ispirati al mondo dei tarocchi. La cocktail list è infatti un mazzo di carte da interrogare, composto da 12 arcani maggiori ritratti dai disegni del fumettista Sergio Gerasi, con dettagli che rimandano alla storia o agli ingredienti dei drink e la descrizione della ricetta sulla faccia posteriore della carta. L’approccio sinestetico di Quagliarini ha come protagonista il profumo, che anticipa al palato i sapori delle proposte come La Papessa a base di Ketel one vodka, succo di melograno, lime, triple sec Giffard e velluto di limone allo zenzero Giffard. Oltre alle fragranze che caratterizzano i dodici drink, la ricerca del mixologist si estende alle basi e alle materie prime, spingendosi fino alla creazione del Q Bitter Park Hyatt Edition, un bitter a basso contenuto di genziana per sottolineare le note agrumate di arance amare, cedro e mandarino. Se la carta de Il Matto è quella che vi ispira di più non preoccupatevi, avrete scelto un freschissimo quanto raffinato cocktail a base di Gin Helsinky, liquore alla rosa Palent, lime e champagne.
MOre Peach by Absolut Elyx è la seconda limited edition proposta dal Mandarin Bar & Bistrot in collaborazione con il marchio di vodka artigianale distillata a mano all’interno di colonne di rame. Ispirato al Bellini e alla freschezza dell’estate, rappresenta uno dei cocktail più esclusivi al mondo, grazie al mix di bellezza del luogo, al disegno del bicchiere a cura dell’artista-designer Michele D’Agostino e alla stagionalità del prodotto. Infatti, MORe Peach by Absolut Elyx si può trovare solamente nella carta del Mandarin Oriental di Milano e degustare esclusivamente all’interno del bicchiere-scultura a forma di pesca, adagiato su una base in bronzo che richiama la forma di uno stelo. Al suo interno un mix di vodka, nettare e sciroppo di pesca e per il topping sciroppo di granatina e Champagne Perrier- Jouët.
Dal 21 al 23 giugno torna da Eataly Smeraldo la sfida a colpi di drink di “Cocktail in Contest”. Per tre giorni, dalle 18.00 alla 1:00 di notte, i migliori bartender di Milano si daranno battaglia in una gara all’ultimo cocktail con protagonisti gin e vodka, accompagnati da street food di Frish e Ape Cesare. Fish burger di salmone e fish&chips, supplì o panini con la porchetta in perfetto stile romano, saranno l’abbinamento perfetto ai drink di:
Blenderino — Albicoccola (Gin) VS Stai Frozen (Vodka)
Rufus Cocktail Bar — Spicy Frizzi (Gin) VS Maracuja Mosquito (Vodka)
Ugo Cocktail Bar — Il bastione (Gin) VS Architetto (Vodka)
Wooding Bar — Wild Gin Tonic (Gin) VS Wild Moskow Mule (Vodka)
Mag Caffè — (Ra)barba che drink (Gin) VS Sottobosco siberiano (Vodka)
Rita & Cocktails — Sexy pepper (Gin) VS Ca**i tuoi (Vodka)
The Stage Cocktail Milano— Negroni d’Estate (Gin) VS Diquelchecenonmancanientemule (Vodka)