5 Consigli anti spreco per Natale di Ernst Knam
Natale e abbondanza fanno rima sulle tavole degli italiani, specialmente quando si parla di dolci e cioccolato. Con l’arrivo delle feste, infatti, crescono in maniera esponenziale gli acquisti alimentari che, complici il lockdown e il bisogno crescente di comfort food, hanno registrato picchi molto elevati sin dall’inizio del 2020.
In effetti, nel periodo natalizio, si comprano (e ricevono) talmente tanti cioccolatini, tavolette e torroni, che molte confezioni vengono dimenticate in dispensa ancora integre, per poi essere gettate mesi dopo, ormai scadute.
La campagna anti spreco di Knam e Too Good To Go
Per arginare lo spreco alimentare delle feste e sensibilizzare tutti verso un consumo più responsabile, l’app Too Good To Go, con cui locali e attività possono recuperare e vendere online il cibo invenduto, ha lanciato la campagna “Fai durare il Natale più a lungo” insieme a Ernst Knam.
Il Maître Chocolatier ha così sviluppato una golosa ricetta a base di cioccolato e torrone “avanzati” e raccolto questi 5 consigli anti spreco per salvare il cioccolato dagli angoli più bui della dispensa:
- Dolci… in prima linea! Raccogliere tutte le scatole di dolciumi e cioccolatini in un unico punto — ben visibile — della dispensa, invoglierà tutti a terminare le prelibatezze avanzate dal pranzo di Natale.
- Parola d’ordine: pianificare. Attenzione a non abbuffarsi. Per consumare cioccolato e dolci senza ingozzarsi, l’ideale è tenere d’occhio la data di scadenza e mangiare per primi i prodotti più facilmente deperibili;
- Cioccolata calda home-made. Nelle giornate più uggiose non c’è niente di meglio di una tazza di cioccolata calda fumante. Prepararne una anti-spreco è facile: basterà tagliare in piccoli pezzi il cioccolato avanzato, inserirlo in un pentolino sul fuoco e unirvi del latte.
- Salvare il cioccolato con le Magic Box. I più golosi potranno acquistare cioccolato e dolci invenduti dalle migliori pasticcerie e negozi alimentari grazie alle Magic box acquistabili sull’app Too Good To Go e ritirabili direttamente presso il punto vendita di riferimento.
- Sperimentare con ricette anti spreco. Nelle settimane successive al Natale, si possono realizzare nuove ricette sciogliendo tavolette e cioccolatini a bagnomaria. Brownies, torte al cioccolato e guarnizioni dolci sono solo alcune delle preparazioni con cui sbizzarrirsi. Ecco qui la ricetta firmata da Ernst Knam:
Mousse al cioccolato fondente e torrone (dosi per 6 persone)
Ingredienti per la Marquise (ricetta di Frau Knam)
• 100 g tuorli (5 uova circa)
• 300 g zucchero a velo
• 225 g albumi
• 90 g cacao amaro
• 30 g fecola di patate
•QB. zucchero semolato
Procedimento
Con una frusta sbattere i tuorli con 100 g di zucchero a velo e, in una ciotola a parte, montare a neve ferma gli albumi assieme ai restanti 200 g di zucchero a velo. Unire i due composti, poi setacciare la fecola e il cacao e aggiungerli al composto mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare i bianchi. Su una placca foderata di carta da forno, versare la marquise a uno spessore di 5 mm circa. Infornare per 10–12 minuti, togliere la marquise dal forno e spolverare immediatamente la superficie con zucchero semolato.
Ingredienti per la Mousse
• 200 g cioccolato fondente 55 %
• 400 g panna fresca semi montata
• 300 g di torrone a pezzetti
Per la decorazione
•cacao in polvere qb
•granella di cioccolato fondente qb
• 50g di torrone a pezzetti
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Assicurarsi che la temperatura non superi i 50 °C e non si abbassi sotto i 45 °C. Versare la panna semi montata nel cioccolato e mescolare con una frusta delicatamente finché non si sono amalgamati perfettamente. Foderare un anello (dal diametro di circa 22–24 cm) con un disco di marquise. Riempire lo stampo con la mousse e livellare bene la superficie con una spatola, unendo il torrone a pezzetti.
Mettere la torta in frigorifero per circa 2 ore. Trascorso il tempo di riposo, togliere l’anello e spolverare la superficie con del cacao amaro, ricoprirne i bordi con la granella di cioccolato e decorare con pezzetti di torrone.