Fashion Week

Pillole di Fashion Week: Yohji Yamamoto e Homme Plissé Issey Miyake

Il defilè Yohji Yamamoto Pour Homme 2022-23 presentato fisicamente a Tokyo ieri e il digital show di Issey Miyake per l'Autunno Inverno 2022-23 sono la prova che la moda giapponese ha ancora tanto da dire (e da far parlare). Il primo, veterano delle sfilate parigine, presenta la sua moda a Parigi dal 1984, il secondo, è alle prese con la visione-evoluzione del suo nuovo designer Satoshi Kondo. 

In foto da sinistra Issey Miyake e Yojhi Yamamoto
Da sinistra Issey Miyake e Yojhi Yamamoto

Yohji Yamamoto Pour Homme Autunno Inverno 2022-23

Yohji Yamamoto presenta un defilè fisico a Tokyo e trasmesso in streaming sulla piattaforma della Fèdèration e del brand per presentare la collezione Pour Homme per l'Autunno Inverno 2022-23. Si tratta di una sfilata, nel senso più antico e tradizionale del termine, perchè Yamamoto instaura una forte relazione con il passato partendo dalla passerella: lineare, dritta, in cui i modelli camminano avanti e indieto come una volta, toccandosi lievemente ogni volta che si incontrano. Passato che ritorna anche nell'effetto-nostalgia che la collezione vuole evocare: il nero come unico colore, solo qualche tocco tye-dye in alcuni look e camicie bianche che compaiono in punta di piedi, cappotti, pantaloni sartoriali, panciotti e gilet in perfetto stile Yamamoto. Un'anima giapponese-underground che ritorna tra l'effetto polveroso sui look lievemente tinti di grigio, l'hairstyling scompigliato, il fazzoletto annodato al collo, le borse a cartella in pelle portate a tracolla e la colonna sonora "I wish you were here" dei Pink Floyd. Il destrutturalismo risulta essere ancora un elemento disturbante e per questo ancora più vincente, dando ai look quell'allure di eleganza intellettuale. 

Scorri verso il basso per scoprire la collezione uomo Autunno Inverno 2022-23 di Yohji Yamamoto

1 / 10

Issey Miyake Autunno Inverno 2022-23

Homme Plissè Issey Miyake Autunno Inverno 2022-23  "A work of Arc" è stata presentata ieri in formato digitale. Segue un'installazione a Parigi divisa in tre stanze dove vengono mostrati i capi prima e dopo la plissettatura, un video-documentario diretto da Kyotaro Hayashi che racconta il percorso creativo dello stilista e il suo team, dalla ricerca al lavoro di design. La nuova collezione uomo "A work of Arc", fa riferimento alla costruzione di una tenda e agli archi che si creano sul tessuto, così il plissettato viene immaginato come una tela con tanti archi che si susseguono. Satoshi Kondo e il suo team creativo mettono in atto un processo di evoluzione che vede gli abiti come delle sculture che avvolgono il corpo. L'intera collezione viaggia sul monotono, le palette di colore sono neutre, eccetto alcuni capi della serie LANTERN con stampe a pastello che vogliono esprimere proprio la luce di una lanterna che passa attraverso una tenda. 

Scorri verso il basso per scoprire la collezione uomo Autunno Inverno 2022-23 di Issey Miyake

1 / 10

Tags

Articoli consigliati