Prada e il valore dell'abito maschile per l'inverno 2023
La collezione uomo Prada Autunno/Inverno 2023 di Miuccia Prada e Raf Simons è un'ulteriore esplorazione dei fondamenti della moda, il ruolo dell'abito, del vestirsi ed esprimersi. Tra il tailoring di Miuccia e lontani echi underground alla Raf
Da una parte gli stilemi del guardaroba maschile, dall'altra i bomber over. In un lavoro corale Miuccia Prada e Raf Simons ci portanno alla scoperta di un nuovo rigore maschile per la collezione Prada Uomo Autunno Inverno 2023. Cappotti over con colletti anni '70 che farebbero intendere la presenza di una camicia, che invece non c'è, trasformandosi in accessori intercambiali da proporre in diversi look, di cui la maggior parte erano composti da giacche e pantaloni alle caviglie, silhouette over e skinny, intervallate da cardigan aperti con petto nudo in vista. Ci sono giubbini cropped alti in vita che mettono in risalto le forme skinny dei pantaloni alle caviglie, coat e abiti-tunica in camoscio o lana accoppiati a pantaloni affusolati e calzino (rigorosamente nero) in bella vista. Scarpe chunky dalle suole spesse interrompono una passerella molto essenziale, attraversata solo da righe di colore sui giacconi, e pezzi monochrome come la camicia e i pullover. Giacche ampie, giacche divisa dall'ispirazione militari e poi il bomber a bozzolo, un capo "cozy" soffice come un cuscino, rimando perfetto all'invito dello show, che era per l'appunto un morbido cuscino da rivestire con una fodera stampata con motivi grafici iconici. Una menzione speciale per le nuove borse strutturate: shopping rigide da cui spuntano i thermos, in pelle nera o dall'effetto metallo, quasi a ricordare una pedana anti-scivolo. E qui di scivoli non ce ne sono stati.