Off-White e il laboratorio del divertimento
Andiamo nel laboratorio creativo di Virgil Abloh: tra architettura, disegno industriale e musica per la collezione See Now Buy Now Autunno Inverno 2021
La collezione See Now Buy Now di Off-White Autunno Inverno 2021 s'intitola "Laboratory of Fun" e fa riferimento a "Fun Palace" di Cedric Price, un progetto di "università allargata". "Fun Palace" è stata un'idea per un centro congressi con sede a Londra, che doveva fornire un fornire uno spazio dedicato alla creatività. Sebbene questo palazzo del divertimento non sia mai stata costruito, il fondatore e direttore creativo di Off-White, Virgil Abloh, è stato influenzato dalla modernità e dalla modularità del pensiero di Price e dalla sua somiglianza, in qualche modo, al classico centro commerciale americano. A sua volta, "Laboratory of Fun" adotta un approccio esteticamente lineare e guidato dalla struttura, perché Abloh ha nel suo passato studi di architettura.
“Questa collezione parla delle mie radici come architetto" spiega Abloh. "Simboleggia un'evoluzione nell'approccio di Off-White™, che continua a indagare i confini non più netti tra diverse discipline e ispirazioni. Si tratta di spingere l'estetica in un racconto, in uno spazio di esplorazione profonda".
Spiccano le silhouette di precisione e i look per lo più monocromatici; una notevole riduzione degli elementi grafici e dei motivi inizia a simboleggiare un nuovo corso del brand. Inoltre, è servito da ispirazione il lavoro del designer Dieter Rams per l'azienda tedesca Braun (nota per i suoi elettrodomestici performanti). Di conseguenza, "Laboratorio del divertimento" è il riflesso sartoriale di un costruttore metodico, che lavora al proprio tavolo da disegno.
E da lì si dipanano sfumature di grigio, neutri e arancioni, blu e gialli leggermente attenuati in stile metà del secolo sono i più visibili. Nel complesso, la collezione presenta una sartoria allungata, compresi abiti-cappotto con spalle quadrate con chiusure a bottone singolo estese, quasi fino ai fianchi. Le maglie a trecce fuori misura sono colorate con tintura indaco; i blazer sartoriali aggiuntivi hanno spalle dal taglio netto e maniche con piega singola. Le forme dei pantaloni e dei bermuda sono squadrate e spaziose, mentre i capispalla e alcuni pezzi da sera selezionati sono cuciti con i nuovi bottoni automatici Dieter Rams (che sono stati prodotti per Off-White™ da COBRAX). Un abito da sera halter top raffigura un rendering adattato del rivestimento delle scale e delle passerelle; è una rappresentazione diretta dello spazio, del movimento e dell'intersezione tra ingegneria ergonomica e produzione tessile.
Silhouette "a scatola" si manifestano come pezzi tagliati e cuciti o indumenti scultorei, come un gilet imbottito. Compaiono griglie “rams check”, ricordando il designer, con ulteriori associazioni di Ludwig Mies van der Rohe e Philip Johnson. Queste linee perpendicolari sono cucite in lana, simili ai segni su un progetto. Non mancano blazer monopetto, soprabiti extra long e maglieria con accenti metallici e spezzati con graffiti di Pablo Tomek.
La narrazione degli accessori al "Laboratory of Fun" ruota attorno a marsupi spaziosi, spesso con cinturini a catena colorati e a contrasto. Chunky boots e tacchi sottilissimi danno dinamismo al morbido rigore dell'abbigliamento, mentre gli occhiali da sole policromi conferiscono un tocco eccentrico. Nel suo laboratorio di fantasia e divertimento Virgil Abloh ha invitato la cantante M.I.A. e delle danzatrici di Tamil per inaugurare quella che è una delle prime live performance post-pandemia.