Moschino 40th Anniversary e la sfilata primavera estats 2024
40 Years of Love per Moschino che alla Milano Fashion Week presenta la collezione primavera estate 2024 con una pièce teatrale suddivisa in quattro atti e realizzati da da Carlyne Cerf de Dudzeele, Gabriella Karefa-Johnson, Lucia Liu e Katie Grand.
Moschino spegne 40 candeline e alla Milano Fashion Week presenta "40 Years of Love" con uno show teatrale che svela la collezione primavera estate 2024 - realizzata da quattro amiche della Maison - di creare una collezione ispirata ai modelli iconici realizzati da Franco Moschino nel periodo di attività, dal 1983 al 1993.
Un fashion show suddiviso in atti, esattamente come la struttura di un'opera teatrale, che svela la visione delle 4 stylist che hanno composto la collezione: Carlyne Cerf de Dudzeele, Gabriella Karefa-Johnson, Lucia Liu e Katie Grand.
Guardando avanti. non indietro: nell'unico modo che contava, per Franco
CARLYNE CERF DE DUDZEELE
Interpretando i classici più amati dal fondatore Franco Moschino la selezione di Carlyne Cerf De Dudzeele portava in passerella capi con un aspetto chic, sobrio, e l'inimitabile cifra stilistica battezzata Cert Style!.
GABRIELLA KAREFA-JOHNSON
"Chiamiamola NOWstalgia!" spiega la stylist Gabriella Karefa-Jhonson nella nota stampa. Rielaborando le sfilate dei primi anni '90, riaggiornando le silhouette è riuscita a mantenere il focus sull'energia e la forza del suo stile. Pur ammettendo di aver conosciuto il lavoro di Franco tramite Internet e i social media, ha reimmaginato - come atto di amore e ammirazione - i tipici cappelli da cowboy, gli orecchini oversize e gli abiti all'uncinetto di Franco. Una collezione che riflette la sensibilità di Moschino con una vibe hip-hop.
LUCIA LIU
Romanticismo e femminilità sono le parole d'ordine di Lucia Liu per la sua selezione che compone il terzo atto della pièce. Lavorando sul layering e mescolando i codici dei capisaldi di Moschino, dal tailoring fino ad arrivare alle t-shirt parlanti che riportano il claim "Protect me from the Fashion System" di Franco.
KATIE GRAND
"Le sfilate di Franco erano sempre concettuali", spiega Grand nella nota stampa, "Questo era il fascino intrinseco che esercitavano su di me. Quindi ho voluto che anche la mia parte dello show fosse concettuale. In tutta quella confusione, tutti hanno qualcosa da dire - spesso ce lo dimentichiamo". Katie Grand esplora l'attualità delle idee di Franco Moschino, omaggiando la sua filosofia. Moschino usava slogan in modo attraente, e Katie crea il nuovo slogan "LOUD LUXURY" per riflettere il nostro mondo rumoroso. La collezione incorpora l'eleganza fisica, gestuale e figurativa di nuovi design grazie anche ai ballerini d'elite coreografati da Wayne McGregor. Grand vuole che la sua parte dello show sia concettuale, ricordando che in mezzo al rumore, ognuno ha qualcosa da dire.
Chiude la sfilata una performance della violinista Laura Marzadori che intona il brano "I am what I am" amatissimo da Franco Moschino che aveva chiuso la sfilata autunno inverno 1986. Seguita da una sfilata di magliette con slogan per ricordare l'impegno nella sensibilizzazione sull' HIV/AIDS e la beneficienza in collaborazione con The Elton John AIDS Foundation. Le magliette in edizione limitata see-now-buy-now riportano lo slogan "BORROW ME", "WEAR ME", "HUG ME", "LOVE ME".