L'Officiel Art

UNVEILED: la mostra raccontata da Luigi & Iango a Palazzo Reale

Foto mai viste prima d’ora, dietro le quinte, video e lavori ripresi dall’archivio. I fotografi Luigi & Iango sono in mostra a Palazzo Reale a Milano.

finger hand person face head photography portrait skin tattoo rose

«Dopo 14 anni di esperienza insieme ci siamo presi del tempo per studiare le nostre fotografie del passato e il nostro rapporto con i talent che abbiamo scattato. Per noi significava fare una ricerca interiore e svelare ciò che solitamente non si vede, sollevare un velo metaforico per far emergere il nostro approccio più intimo e personale» specifica Luigi Murenu. «Per questo in mostra c’è un 60% di foto mai esposte prima d’ora e che non sono il genere di immagini che le persone si aspettano da noi». Prima di darsi alla fotografia Luigi, di origine sarda, faceva l’hairstylist, un lavoro che gli ha permesso di sviluppare sul set l’empatia necessaria per entrare in sintonia con i soggetti fotografati, mentre lo svizzero Iango Henzi faceva il danzatore classico, mestiere da cui dice di aver appreso disciplina e controllo: «C’è una grande preparazione dietro ai nostri scatti, strutturiamo molto bene le idee e scattiamo solamente persone che ci piacciono e che hanno qualcosa da raccontare. Le studiamo, le ascoltiamo, così quando arriviamo sul set è più semplice lasciarsi andare per raggiungere uno stato di abbandono reciproco. Durante i nostri servizi Luigi sistema l’hair styling, questo ci aiuta a far cadere anche la barriera fisica con il soggetto della foto, poi ci lasciamo guidare dall’energia del momento, in questo modo riusciamo a ottenere una bellezza inconscia e meno filtrata. Ogni nostro shooting è come se fosse un primo appuntamento, è una nostra necessità sentire ogni volta le farfalle nello stomaco» racconta Iango.

art collage face head person photography portrait adult female woman
art collage adult male man person face portrait hat painting
face head person photography portrait neck art collage finger hand

“Unveiled” (dal 21 settembre al 26 novembre a Palazzo Reale di Milano) è la mostra a cura del canadese Thierry-Maxime Loriot (il curatore di “Couturissime” di Mugler, ndr) che ha realizzato anche il libro edito da Phaidon con l’introduzione della loro modella e amica Marina Abramović. Per Loro si tratta di «una mostra più introspettiva che retrospettiva. Il loro obiettivo è creare uno stile che non esprima solamente chi sono con la loro luce grafica riconoscibile, ma offrendo una fotografia onesta, che in qualche modo rappresenta una verità».

face head person photography portrait body part neck adult female woman

Tante le celebrities scattate: Dua Lipa, Cher, Cate Blanchett, Penélope Cruz… A Madonna, invece, è stata dedicata un’intera sala, perché come dice Luigi: «è una persona speciale per noi, con lei abbiamo una complicità unica e abbiamo voluto creare uno spazio ad hoc per celebrare la sua attitudine regale. Appena abbiamo esaminato lo spazio era come se Madonna abitasse già tra quelle pareti, tra le sete e il decoro importante della stanza». Ma al di là della fama, al duo interessa: «essere toccati dalla bellezza intellettuale, perché viviamo in un contesto socio-politico intollerante. È fondamentale introdurre dei valori nelle espressioni artistiche, e a noi piace dare spazio al progresso e alla diversità di ogni persona».

finger hand person face photography portrait publication book back collage
advertisement publication poster book person face head formal wear
fashion adult female person woman

Tags

Articoli consigliati