Marrakesh Fashion Week, nella città rossa sfila anche il Made-in-Italy: i look più belli
La metropoli africana, un tempo città imperiale del Marocco Occidentale, diventa il palcoscenico per raccontare le collezioni - ospiti anche sei designer italiani - della Marrakech Fashion Week. Al termine della quale si è celebrata la carriera di Romeo Gigli.
Città d'elezione per Yves Saint Laurent, che la scelse come buen retiro insieme a Pierre Bergè, - al Musée Yves Saint Laurent è assolutamente da visitare la mostra Les Fleurs d’Yves Saint Laurent, aperta fino al 5 gennaio 2025 - rapisce col vociare insistente del suo souk, il caldo secco, l'aria del deserto, i fasti della città imperiale. Scenografia perfetta per la terza edizione della Marrakech Fashion Week, che dal 6 al 9 marzo 2024. Etno-chic, tradizione che si fonde con tagli contemporanei, caftani e veli, colori caldi nelle palette.
Il calendario della fashion week di Marrakech ha visto sfilare 15 collezioni - tra cui quelle di Michele Miglionico, Jamal Taslaq e Giovanni Cavagna, designer italiani sbarcati nella città ocra grazie ad "Italian fashion team", il coordinamento creato da Beppe Pisani - e una collettiva di 22 giovani designer marocchini. Ai quali si sono uniti talenti emergenti provenienti da accademie italiane: Dorotea Oddo e Maria Chiara Sorbino dallo Ied di Roma e Andrea Di Giulio dallo Iuad di Napoli. E a proposito di scuole di moda, tra le novitàfigura anche la partnership tra la settimana della moda di Marrakech e le scuole di moda Collège LaSalle di Montréal e Brega mode di Marrakech.
Scorri e scopri i look più belli visti alla Marrakech Fashion Week 2024
Maison ARTC
Maria Chiara Sorbino
Dorotea Oddo
Alphadi
Andrea Di Giulio
Elllu Couture
Giovanni Cavagna
Helena Magdalena
Jamal Taslaq
Lune De Jour
Maison Du Caftan
Michele Miglionico
Tassi