L'uomo di Louis Vuitton e Jacquemus torneranno a sfilare dal vivo
È il turno della Digital Menswear Fashion Week di Parigi e La Fédération de la Haute Couture et de la Mode francese ha messo in pista una piattaforma digitale con un fitto calendario di eventi digitali dal 9 al 13 Luglio. Tra esperienze virtuali e presentazioni digitali e video performance, sono stati annunciati due grandi eventi fisici per raccontare le collezioni Spring Summer 2021 di Jacquemus e di Louis Vuitton.
Dopo il successo virale della collezione Spring Summer 2020 che ha sfilato nei campi di lavanda di Valensole, Simon Porte Jacquemus ritorna a sfilare il 16 Luglio fuori dal calendario francese. Le sue creazioni saranno presentate in un luogo nascosto nei dintorni di Parigi, e sarà un evento fisico con un numero limitato di invitati e ospiti per rispettare le normative e il social distancing imposte dal coronavirus. "Sono felice di annunciare e mostrare la nostra nuova collezione 'L'amour', un anno fa abbiamo deciso di rallentare il nostro ciclo produttivo mostrando con una collezione co-ed abbigliamento femminile e maschile a Gennaio e Giugno." ha raccontato su Instagram Simone Porte Jacquemus "Questo ci permette di ridurre il numero di sfilate, di mutualizzare i tessuti per l'abbigliamento maschile e femminile e di rallentare il ritmo per il mio team e i miei partner. Più che una scelta creativa, è un modello sostenibile in cui crediamo e che funziona per noi".
Dopo Gucci, Giorgio Armani, Saint Laurent e Dries Van Noten Anche Louis Vuitton diventa seasonless, modificando il suo programma delle collezioni moda uomo a partire dalle sfilate fisiche a Shanghai il 6 agosto e a Tokyo in un secondo momento. La collezione che verrà presentata da Virgil Abloh durante la Digital Menswear Fashion Week francese è intitolata "Message in a Bottle" (ndr citando il titolo della canzone dei The Police) e sarà una collezione che introdurrà alcune nuove iniziative di sostenibilità, in cui il capo potrà essere riciclato e persino plasmato nella sua forma originale. "Questo prossimo show sarà probabilmente il più grande salto nel vuoto che io abbia mai fatto in termini di proposta di un nuovo sistema, sia per come vive ma anche per come funziona. È probabilmente il più completo, dai vestiti in stessi all'artigianato, alle cose che vedrete attraverso i video e per come verrà attivato", ha spiegato il designer in una zoom call con WWD in cui rifletteva anche sullo stop del fashion system dovuto all'emergenza sanitaria di Covid-19: "Mi sembra che come se questa pandemia del 2020, abbia imposto un duro stop ai sistemi produttivi della moda a cui eravamo abituati, ed io sono interessato a questo tipo di indagine". La sua prossima collezione sarà composta da un totale di 80 look: 30 nuovi look, 25 look realizzati con materiali riciclati e 25 ripresi della collezione precedente. Il brand sta infatti duplicando alcuni disegni per realizzarli con nuove varianti, utilizzando i capi di overstock.