"Le Papier" la sfilata sentimentale di Jacquemus alle Saline della Camargue
Un tuffo nell'infanzia, una dedica di Simon-Porte Jacquemus alla nonna Liline con una collezione impressive che comincia tutta da "un foglio" bianco. Alle Saline della Camargue va in scena la sfilata autunno inverno 2022-23 di Jacquemus intitolata "Le Papier".
Un dolce ritorno in Provenza. Nell'incantevole scenario naturale del Parco della Camargue, conosciuto anche come le Saline della Camargue di Arles, Simon-Porte Jacquemus manda in scena la nuova collezione intitolata "Le Papier". Un titolo che letteralmente significa "foglio bianco" quasi ad indicare l'estremo punto di partenza di ogni collezione che metaforicamente viene restituito anche dall'ambientazione bianca assoluta e le dune di sale della riserva. Anche se più volte il direttore creativo ha sempre rifiutato l'etichetta della stagionalità delle sue collezioni, la sfilata corrisponde alla stagione della collezione moda donna e uomo autunno inverno 2022-23.
Non solo un ritorno nei suoi luoghi d'origine ma anche un omaggio alla nonna Liline, che aveva introdotto la passione per la moda a Simon quando lo portava a curiosare nei tradizionali mercatini dell'usato. Per questo nella sfilata "Le Papier" il designer porta citazioni agli oggetti di culto del sud della Francia: tovaglie provenzali, centritavola, fettucce d'arredamento, lenzuola e le tende di tulle bianche. Una dedica alle sue origini e alla sua infanzia trascorsa in luoghi incastonati nella mente del direttore creativo.
Scorri verso il basso per scoprire la sfilata Jacquemus "Le Papier"
LA SFILATA JACQUEMUS "LE PAPIER"
La collezione donna di Jacquemus indossa, top con strascico, lingerie di seta, abiti in fresco cotone bianco drappeggiati, e vestiti bianchi con coulisse che creano astute nervature sulla silhouette femminile. Finissimi ricami, spalline decorative iperfemminili, nodi tridimensionali che panneggiano i capi e piogge di frange floreali. E poi la selezione invernale strutturata con trench utilitaristici, soffici montoni, puffer jackets e un trionfo di shearling che è onnipresente in tutta la collezione. Il guardaroba "Le Papier" maschile si struttura con giacche sartoriali dal taglio minimale, camicie, gilet doppiopetto in lino con revers, canotte in knitwear, accessori imbottiti che diventano parte integrante dell'outerwear e harness fatti con fettuccine utilizzati come elementi di styling ornamentali.
IL SIGNIFICATO DELLA PALETTE
La palette della collezione è ristretta a pochi colori: oliva, inchiostro, terracotta, marrone e naturalmente il bianco, perchè il bianco è il colore che dovrebbe essere usato per dipingere una nuova epoca. Il pensatore Jean Baudrillard racconta nell'opera "La Patafisica e l'arte di vedere" che siamo in una fase di 'Imbiancatura' intesa come un’epoca di revisionismo, e dice che è necessario tener conto di alcune dinamiche di processo per rimettere i contatori a zero per ripartire verso un’altra storia. Una tendenza di preoccupazione dell’origine, di scoprire da dove arriviamo, dove nasce il tutto, di ritrovare il punto zero, di sapere da dove siamo partiti per capire dove siamo arrivati, o dove non siamo arrivati.