Il Green Carpet Awards celebra la terza edizione
Gli Oscar della moda sostenibile arrivano a Milano durante la Milano Fashion Week. Questa mattina alla conferenza stampa sono intervenuti gli attori di questo importante progetto, giunto ormai alla sua terza edizione. Un evento ideato e patrocinato da Camera Nazionale della Moda Italiana nella persona di Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana e Livia Firth, direttore creativo e co-fondatore di Eco-Age accelerator di progetti green, che vede l’impegno del Comune di Milano e dell’Ice, insieme a molti altri partner come Instagram, Woolmark e Vestiaire Collective, che in questi giorni presenta un pop up shop da Tea Rose di soli capi second-hand.
Per la seconda volta è stato chiamato come Direttore Creativo Hamish Bowles, International Editor At Large di Vogue America, che quest’anno, ha ideato un concept ispirato alla visione di Leonardo da Vinci (nel cinquecentesimo anniversario della sua morte), genio poliedrico i cui talenti spaziano dall’arte alla scienza, con una fascinazione speciale per la natura. Per questo Piazza Della Scala, che ospita proprio la statua di Da Vinci, si è trasformata in un giardino appositamente ricreato seguendo i disegni botanici dello stesso Leonardo e dalle sue vigne. Anche il red carpet che delimiterà la piazza sarà green, di colore e di fatto perché realizzato in plastica riciclata da Aquafil, cosí come il premio vero e proprio, forgiato in oro etico certificato da Chopard.
Durante la serata due nuove icone della modam i modello Adut Akech e Jon Kortajarena presenteranno i premi. Un premio speciale intolato Legacy Award verrà assegnato a Valentino Garavani, per l’alto valore dei suoi capi, capi che non finiscono mai di vivere, abiti senza tempo ed emblema di artigianalità. Sempre nella cornice della serata verrà scelto il vincitore della Talent Competition tra una rosa di dieci finalisti emergenti da tutto il mondo.