Fashion Week

Fashion Week Giugno 2024: tutte le date di Milano, Parigi, Firenze e Londra

Moda Uomo, sfilate evento, anniversari, Haute Couture. Ecco le date imprescindibili per essere sempre aggiornati sulle sfilate che detteranno le tendenze della primavera estate 2025.

coat lighting jacket people person urban skirt handbag tie man
La sfilata primavera estate 2024 di Louis Vuitton (Courtesy Louis Vuitton)

Ad inizio mese la Cruise 2025 di Dior in Scozia - con la quale Maria Grazia Chiuri ha reso omaggio ad un viaggio in terra britannica del fondatore della maison, Christian Dior, alla fine degli anni '50 - ha aperto le danze di un mese, giugno 2024, fitto di eventi. La moda maschile farà tappa a Firenze con Pitti Uomo e poi alle fashion week di Milano e Parigi. Nel frattempo, se Jacquemus festeggerà i 15 anni del brand con una sfilata evento a CapriMax Mara presenterà la collezione Cruise 2025 a Venezia. Alla fine del mese, ciliegina sulla torta, arrivano i tre giorni parigini dedicati all'alta moda con la Paris Haute Couture Week.  

Sfilate Giugno 2024
  • Jacquemus – Capri, 10 giugno
  • Max Mara – Venezia, 11 giugno
  • London Fashion Week Primavera Estate 2025 – Londra, 9-11 giugno
  • Pitti Immagine Uomo – Firenze, 11-14 giugno
  • Milano Fashion Week Moda Uomo Primavera Estate 2025 – Milano, 14-19 giugno
  • Paris Fashion Week Primavera Estate 2025 – Parigi, 18-23 giugno
  • Paris Haute Couture Autunno Inverno 2024 2025 – Parigi, 24-27 giugno

La Settimana della Moda di Londra, fucina di creativi, si svolgerà dal 9 al'11 giugno 2024 presentando il meglio della scena emergente britannica. Più sottotono rispetto agli ultimi anni, saliranno in passerella solo due collezioni, quelle di Charles Jeffrey Loverboy e Qasimi. A Londra segue Pitti Immagine Uomo, dove, dall'11 al 14 giugno verranno presentate le migliori proposte sartoriali (e non solo) maschili per la prossima primavera estate 2024. Per l'occasione sfileranno alla Fortezza da Basso di Firenze due brand di primio piano "rubati" al calendario della fashion week parigina, Paul Smith e Marine Serre

Milano Fashion Week

Ad aprire le danze il 14 giugno sarà Moschino, a chiuderle il 17 Zegna. Jonathan Anderson sfila per il secondo anno consecutivo alla settimana della moda milanese col suo marchio JW Anderson. Accanto ai grandi nomi del Made In Italy: Dolce&Gabbana, DSquared2, Fendi, Emporio Armani, Prada, Giorgio Armani e Gucci. Dopo il cambio al vertice creativo tra Pierpaolo Piccioli e Alessandro Michele, e la scelta di presentare la prima collezione a settembre, il grande assente della Fashion Week Uomo di Milano sarà Valentino.

Paris Fashion Week

Tags

Articoli consigliati