I talenti Made in Germany
Giovani talenti e brand storici tedeschi, la Berlino Fashion Week presenta oltre 70 designer: molti con un focus sulla sostenibilità, altri sull'inclusività e le creazioni senza tempo. Ecco una selezione dei migliori talenti che si sono raccontanti attraverso una visione post-pandemia
Design responsabile, innovazione e collaborazione internazionale: ecco i temi affrontati a settembre alla Berlino Fashion week - MBFW. Oltre 70 i designer tedeschi di fama internazionale e di nuova generazione che si sono riuniti al Krafwerk di Berlino per presentare le loro collezioni Spring Summer 2022: abiti, schizzi, disegni, installazione espositive collettive e vetrine.
Berlino è la città status della moda e della creatività in Germania, sede della MBFW che viene organizzata da Nowa-days, Mercedes Benz e il Dipartimento per l'economia, l'energia e le imprese pubbliche del Senato di Berlino. Il Der Berliner Salon presenta 35 designer che sulla base del tema "Committed to Responsibility", hanno raccontato sulla piattaforma online dedita come la loro missione sia la sostenibilità ed una produzione responsabile. Inoltre, Mercedes-Benz ha presentato la Airbag Concept Collection creata in collaborazione con il designer statunitense Heron Preston tramite un'installazione con la nuova EǪS completamente elettrica.
Fashion Open Studio, in stretta collaborazione con Fashion Revolution Germany, è stato per la seconda volta un ingrediente chiave di MBFW, con FOS x MBFW. Designer selezionati hanno aperto i loro studi per offrire una visione trasparente delle loro collezioni e dei processi di progettazione e produzione in corso dietro le quinte. I lavori di 15 designer, leader nei rispettivi campi di economia circolare, innovazione tessile e comunità, sono stati presentati sia in una vetrina digitale che in un'installazione fisica.
>> Scorri verso il basso per scoprire la selezione dei brand
William Fan
Capi dal design accattivante e sorprendente, William Fan si contraddistingue, per le sue borse a forma di biscotto della fortuna o con le camicie a righe decostruite, dal tipico designer berlinese. Conosciuto per le vendite attraverso Zalando in tutto il mondo, realizza la collezione 'Neighbor' per la spring summer 22: non potendo viaggiare a causa della pandemia la sua unica ispirazione diventa il vicinato; street casting e tanta voglia di uscire dalle mura dei quartieri berlinesi.
DAWID TOMASZEWSKI
La sua linea da donna e gli accessori sono l'epitome della donna del 21° secolo: DAWID TOMASZEWSKI racconta forza e femminilità attraverso le sue linee sperimentali e innovative. Look ispirati alle sue passioni, arte e architettura, realizzati in materiali unici e non convenzionali e raccontati attraverso la sua stampa più iconica: la Bauhaus Print, che è presente in tutte le sue collezioni.
MALAIKARAISS
Per la collezione Spring Summer 22, Malaikaraiss si ispira alla libertà, appena conquistata o riconquistata, un messaggio preciso dato il periodo post-pandemia; denominata Freedom è stata pensata per uscire dagli schemi e per creare nuovi percorsi che celebrano la naturale bellezza olistica delle persone. A stretto contatto con l'arte, la collezione viene presentata alle opere dell'illustratrice berlinese e partner creativo Anna Zimmermann.
Marcel Ostertag
Marcel Ostertag trae sempre ispirazione dal cuore pulsante di Berlino: le sue strade, il dinamismo della città che nasce nel campo della tensione tra influenze tradizionali e più moderne. Si dedica con grande passione ai suoi ideali, come la produzione sostenibile, controllando sempre che i prodotti siano di alta qualità e che non consumino troppa acqua durante la produzione. Fa del controllo e della trasparenza il suo punto di forza, ed è così che si è conquistato il suo know-how e numerose collaborazioni internazionali.
Aeyde
Aeyde si impegna principalmente nello studio del cambiamento, tema fondamentale ripercorso ad ogni collezione: un impegno che va verso nuove prospettive e il tipo di relazione che abbiamo con il nostro ambiente. Ogni capo viene raccontato attraverso la natura: colori che ricordano quelli della terra e che infondano calore anche nelle stagioni più fredde.
Brachmann
Capi giocosi, genderless e minimalisti quelli di Brachmann, liberamente ispirati all'architettura e ai principi del design Bauhaus; il brand decostruisce e reinventa i capi chiave dell'abbigliamento quotidiano, ridefinendo le nozioni di chic ed eleganza. Grande attenzione ai dettagli e all'artigianato, per capi realizzati con tessuti naturali e di alta qualità che provengono esclusivamente e prodotti in moda sostenibile in UE.
Esther Perbandt
Un'intersezione tra tradizione, sartoria di alta qualità e innovazione digitale. Diventata famosa per aver partecipato allo show internazionale di designer "Making The Cut" su Amazon Prime con Heidi Klum e Tim Gunn, Esther Perbandt si fa notare per la qualità, per il suo approccio interdisciplinare e per le sue collezioni quasi esclusivamente nere (come Queen of black ), oltre che per i suoi allestimenti performativi o sfilate-evento.
Fiona Bennett
Fiona Bennett rimane una delle modiste più conosciute e straordinarie della Germania: apparsa numerose volte sulle copertine di molti magazine internazionali, tutte le celebrità hanno almeno una volta indossato un suo modello. Dal 2009 al 2017 tutti i più famosi grandi magazzini presentavano la sua seconda linea 'Kiss by Fiona Bennett'. Per la collezione spring summer 22 presenta 30 unici cappelli colorati di paglia estivi tessuti mano dall'erba kinkanhe utilizzando una tecnica tradizionale e tinti con coloranti naturali in un villaggio nella regione di Bolgatanga in Ghana.
Lala Berlin
Il direttore creativo Leyla Piedayesh ha fondato e costruito un marchio che rappresenta un senso di estetismo senza compromessi, con una forte identità e un elevato standard di qualità. La storia della vita di Leyla Piedayesh è intrecciata con ogni pezzo della collezione Lala Berlin: la sua eredità iraniana, la base tedesca e la cittadinanza internazionale, ispirano gli oggetti accuratamente realizzati dell'universo di questo marchio. Lala Berlin crede nell'artigianato e nella sostenibilità, producendo meno ma meglio.
Nove
Un guardaroba talmente universale da poterlo indossare in ogni fase della vita, anche in gravidanza: Nove intreccia eleganza e raffinatezza contemporanea, ma secondo un linea a-tempore. Il nostro corpo cambia fino a 30 volte durate la vita e Nove vuole realizzare dei capi che si adattino al nostro corpo e non viceversa. Un'uniforme che unisce pragmatismo e amore per la sostenibilità, elementi essenziali che resistono senza sforzo alla prova del tempo.
Natascha von Hirschhausen
Un marchio zero-waste quello di Natascha von Hirschhausen: sinonimo di moda semplice ed elegante, prodotta a km 0 a Berlino e su richiesta, in modo radicalmente sostenibile con l'obiettivo di ridurre al minimo i consumi. Con i suoi capi contemporanei, sofisticati e minimalisti, cerca di stabilire uno standard per la moda futura: nel suo studio a Berlino, produce abbigliamento genderless che può essere indossato in qualsiasi momento e in qualsiasi situazione. Il cliente tipo di Natascha è un ribelle discreto, amante delle forme pulite e dallo stile utility.
Oftt
Oftt è un brand nato dalla considerazione, dal pensiero e dalla coscienza di ciò che sta succedendo sul nostro pianeta. Un forte bisogno di semplicità e di una sensazione di agio. Il fondatore Ashley Marc Hovelle ha creato un marchio di moda anti-consumo, per comprare di meno e indossare più spesso. Oftt, abbreviazione di spesso, è esattamente questo: in media, le persone indossano solo il 30% dei loro guardaroba, mentre il resto finisce in discarica. Il brand di Berlino ha realizzato per questo motivo una collezione di 10 capi base , dalla T-shirt al soprabito, immaginando il guaradaroba ideale.
Working Title
Obbiettivo: abiti che durano nel tempo, capi dal design comodo, naturale, sofisticato e moderno. Working Title è un brand di Berlino dal design sleek & chic, raccontato attraverso elementi creativi che prendono ispirazione dall'arte e dall'architettura. Dall'impatto minimo, produce i capi a mano e in piccoli lotti per evitare la sovrapproduzione e, alla fine del ciclo di di utilizzo il capo può essere smaltito in quanto i tessuti sono spesso biodegradabili. Linee geometriche, colori basic: nero, bianco, panna, marrone o blu, per quell'eleganza discreta che va a braccetto con i boots da motociclista. Very Berlino.