Il formale contemporaneo di Alexander McQueen
La collezione uomo autunno inverno 2023-24 di Alexander McQueen segna un ritorno al formale. Ma senza perdere di vista, anzi esaltando, la visione contemporanea del menswear.
L'uomo di Alexander McQueen vive "un ritorno alla formalità": il guardaroba maschile per l'autunno inverno 2023-24 disegnato da Sarah Burton, dal 2010 alla direzione creativa della maison fondata nel 1992, è svuotato di dettagli frivoli. Una collezione raffinata e senza tempo che guarda alla concezione contemporanea di mascolinità. Ovunque si trovano citazioni ai primi anni di McQueen: i kilt sono reimmaginati asimmetrici e drappeggiati su pantaloni a sigaretta affilati. I tagli precisi e le silhouette sapienti della sartoria sono stemperati da dettagli più morbidi e romantici. In intarsi ad alto contrasto, in delicate stampe o in applicazioni di perline, il motivo dell'orchidea è forse il simbolo della collezione.
Reimmaginando le nostre convenzioni e la tradizione sartoriale maschile - McQueen si forma oltre che alla Central Saint Martins anche in Savile Row, la strada londinese dove possiamo dire sia nata la sartoria maschile -, la collezione offre un'attenzione particolare all'uomo contemporaneo: un cappotto scarlatto, trench con maniche a palloncino, revers larghissimi, bustier sartoriali aggiungono ulteriori sfumature alla visione progressista di Burton.
Scorri per vedere tutti i look della collezione autunno inverno 2023 di Alexander McQueen by Sarah Burton