Fashion Week

La prova materiale di A Cold Wall

Samuel Ross continua ad esplorare con piglio maniacale l'estetica industrial, definendo un'interpretazione personale del workwear e individuandone il punto di partenza nella forza generatrice dell'acqua.
human person runway fashion accessories accessory sunglasses

A COLD WALL, uno dei brand più chiacchierati del momento e interprete di una moda che, sin dagli esordi, rivisita lo streetwear in chiave post industrial, approda per la prima volta sulle passerelle di Milano grazie all’inedito ponte tra Camera Moda e British Fashion Council.
Samuel Ross ancora una volta fa sfoggio di tutta la sua intelligenza creativa attraverso lo studio e la definizione di nuove silhouettes e materiali inediti, con una furba operazione ai limiti del filosofico che rimpiazza gli esiti decostruttivisti del passato con una dottrina della “crescita”: un upgrade che finisce per interessare anche loghi e grafiche, ora trasformati in hardware. Il punto di partenza della collezione è l’acqua, l’archè primordiale origine di tutte le cose: un leggerissimo nylon, opportunatamente trattato con una particolare schiuma, riesce a fluidificare anche le silhouettes più “asettiche”, definendo nuovi esiti creativi tanto nel workwear quanto nelle proposte più formali. 

1 / 39

Articoli consigliati